Avvocato Massa d'Albe: Avvocati e Cassazionisti a Massa d'Albe
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
Massa d'Albe: dati statistici
- Il comune di Massa d'Albe è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Massa d'Albe: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Massa d'Albe: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Massa d'Albe: circa 0.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Massa d'Albe: circa 30
- Numero di uomini vedovi nel comune di Massa d'Albe: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Massa d'Albe: circa 6.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Massa d'Albe: circa 24.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.
Matrimonio Cattolico: nullità
Il matrimonio è nullo: se uno dei due coniugi, al momento delle nozze, era incapace di intendere e di volere; se il matrimonio è stato condizionato (ti sposo a patto che tu mi dia la casa); se vi è stata costrizione alle nozze (violenza fisica e/o morale, minacce).
Lavoro autonomo: cos’è
È l’attività svolta da un lavoratore ("prestatore d’opera") per conto di un’altra persona in piena autonomia: può decidere per es. modalità di svolgimento, tempi, luoghi, ecc.
Si tratta della forma di lavoro tipica di professionisti come medici, avvocati, ecc., ma anche di imprenditori, agricoltori, ecc.
Truffa: che cos’è
È un reato contro il patrimonio, compiuto tramite frode: il truffatore trae illecito profitto per sé (es. farsi dare del denaro) ingannando la vittima, tramite raggiri o "trucchetti". Es. i falsi addetti del gas che vengono a casa per finti controlli e chiedono di essere pagati subito.
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).