Avvocati a Lecce nei Marsi Città

Avvocato Lecce nei Marsi (L'Aquila). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Lecce nei Marsi (AQ).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Lecce nei Marsi: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Lecce nei Marsi: Avvocati e Cassazionisti a Lecce nei Marsi

Iscritti nei Comuni vicini

Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora

Lecce nei Marsi: dati statistici

I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.

Congedi formativi
Sono periodi di assenza da lavoro giustificati per motivi di studio che vanno oltre le 150 ore concesse dal diritto allo studio. Il lavoratore mantiene il posto, ma non viene pagato per i giorni di assenza. Sono disciplinati dai contratti collettivi nazionali, che ne indicano durata, lavoratori che possono usufruirne, ecc.
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Sicurezza informatica
È importante non solo per le singole persone che usano strumenti tecnologici (per es. computer), ma anche per gli Stati: molte informazioni delicate (militari, economiche, ecc.) sono attualmente "informatizzate". Per garantire la sicurezza informatica, quindi, sono state create apposite norme di legge.
Consulente Tecnico d’Ufficio
Il C.T.U. è un esperto in una specifica disciplina (es. medicina, psicologia, geologia) che viene nominato dal Giudice affinché esprima un parere tecnico (perizia) che possa essergli di aiuto nell’orientare la sua decisione (sentenza). Il C.T.U. risponde ai quesiti del Giudice.
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30