Avvocato Lecce nei Marsi: Avvocati e Cassazionisti a Lecce nei Marsi
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Lecce nei Marsi: dati statistici
- Il comune di Lecce nei Marsi è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Lecce nei Marsi: circa 80
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Lecce nei Marsi: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Lecce nei Marsi: circa 2%
- Numero di vedove nel comune di Lecce nei Marsi: circa 6.7%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Lecce nei Marsi: circa 25%
- Numero di donne coniugate nel comune di Lecce nei Marsi: circa 25.5%
- Numero di femmine nel comune di Lecce nei Marsi: circa 52.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Congedi formativi
Sono periodi di assenza da lavoro giustificati per motivi di studio che vanno oltre le 150 ore concesse dal diritto allo studio. Il lavoratore mantiene il posto, ma non viene pagato per i giorni di assenza. Sono disciplinati dai contratti collettivi nazionali, che ne indicano durata, lavoratori che possono usufruirne, ecc.
Ragione Sociale: cos’è
È lo "strumento" che denomina e identifica la società di persone. La ragione sociale viene iscritta nel registro delle imprese e si compone: del nome della società; del nome di uno o più soci; del tipo di società (S.n.c, S.a.s., ecc.). Per esempio: SpendiMeglio di Bruno Neri S.n.c
Sicurezza informatica
È importante non solo per le singole persone che usano strumenti tecnologici (per es. computer), ma anche per gli Stati: molte informazioni delicate (militari, economiche, ecc.) sono attualmente "informatizzate". Per garantire la sicurezza informatica, quindi, sono state create apposite norme di legge.
Consulente Tecnico d’Ufficio
Il C.T.U. è un esperto in una specifica disciplina (es. medicina, psicologia, geologia) che viene nominato dal Giudice affinché esprima un parere tecnico (perizia) che possa essergli di aiuto nell’orientare la sua decisione (sentenza). Il C.T.U. risponde ai quesiti del Giudice.
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.