Avvocato Gioia dei Marsi: Avvocati e Cassazionisti a Gioia dei Marsi
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Gioia dei Marsi: dati statistici
- Il comune di Gioia dei Marsi è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Gioia dei Marsi: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Gioia dei Marsi: circa 2.9%
- Numero di vedove nel comune di Gioia dei Marsi: circa 8.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Gioia dei Marsi: circa 22.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Gioia dei Marsi: circa 17.4%
- Numero di femmine nel comune di Gioia dei Marsi: circa 49.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Concorrenza: atti di vanteria
Rappresenta una forma di concorrenza sleale l’atto di attribuire alla propria azienda e/o prodotto pregi o qualità (vanteria) che in realtà appartengono ad altri. Es. dire di aver ricevuto il premio "prodotto dell’anno", quando in realtà è andato ad un’azienda concorrente.
Obbligazioni: cosa sono
Per il nostro Diritto, l’obbligazione è un rapporto (disciplinato giuridicamente) che si instaura tra due o più persone (debitore, creditore), in base al quale il debitore si impegna a dare, fare o non fare qualcosa a favore del creditore, secondo quanto previsto dalla legge.
Pegno e ipoteca: differenza
Sono entrambi contratti a garanzia di pagamento di debiti, assicurati da un bene, stipulati tra debitore e creditore. Il pegno ha come garanzia di estinzione del debito beni mobili (es. auto o titoli di credito); l’ipoteca, invece, ha come garanzia beni immobili (es. casa, un terreno).
Reati concorsuali
Per il diritto fallimentare sono gli illeciti penali commessi in relazione a procedure concorsuali. Sono tutte quelle azioni volte a "corrompere" i documenti aziendali (distruzione, alterazione, ecc). Possono essere commessi dal fallito o da terzi (curatore, liquidatore, ecc).