Avvocato Collarmele: Avvocati e Cassazionisti a Collarmele
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Collarmele: dati statistici
- Il comune di Collarmele è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Collarmele: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Collarmele: circa 0.7%
- Numero di donne divorziate nel comune di Collarmele: circa 0.5%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Collarmele: circa 0.9%
- Numero di vedove nel comune di Collarmele: circa 9.2%
- Numero di persone nubili nel comune di Collarmele: circa 18.1%
- Numero di femmine nel comune di Collarmele: circa 53.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Condominio e animali: le regole
Se abiti in condominio e hai un animale ecco alcune attenzioni da avere: evita che disturbi i condomini, danneggi o sporchi le aree comuni. In questo caso devi riparare il danno (pagare o pulire). Non può gironzolare da solo negli spazi comuni.
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Infortunistica Stradale
Un incidente stradale è un "fatto illecito", un evento che provoca danni anche gravi a cose e/o persone e che può portare anche alla morte di un essere umano. Per questo chiunque sia vittima di un incidente ha il diritto di chiedere un risarcimento per i danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali)
Bancarotta fraudolenta: cos’è
È un reato fallimentare associato alla gestione di impresa dolosa e improntata alla frode. Ad es. l’imprenditore ha appositamente dissipato o nascosto il patrimonio allo scopo di non pagare i debiti; oppure ha sottratto, distrutto o falsificato i libri e le scritture contabili a danno dei creditori.
Denominazione sociale: cos’è
È lo strumento che denomina e identifica la società di capitali, iscritto nel registro delle imprese, e si compone: del nome della società (può essere di invenzione o il nome di uno o più soci); dell’indicazione del rapporto sociale (S.r.l.; S.p.a., ecc.). Es: FCA Italy S.p.A.