Avvocato Castel di Sangro: Avvocati e Cassazionisti a Castel di Sangro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Venafro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
Castel di Sangro: dati statistici
- Il comune di Castel di Sangro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Castel di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Castel di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Castel di Sangro: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Castel di Sangro: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Castel di Sangro: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Castel di Sangro: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Castel di Sangro: circa 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Castel di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Castel di Sangro: meno di 10
- Numero di casi di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione nel comune di Castel di Sangro: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Castel di Sangro: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Castel di Sangro: meno di 10
- Numero di persone celibi nel comune di Castel di Sangro: circa 22.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Castel di Sangro: circa 19.7%
- Numero di femmine nel comune di Castel di Sangro: circa 50.6%
- Numero di abitanti nel comune di Castel di Sangro: circa 6.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).
Diritto Privato: cos’è
È quella parte del Diritto che si occupa di regolare i rapporti (stabilendo diritti e doveri) tra soggetti privati (persone fisiche, persone giuridiche), in relazione a questioni patrimoniali, personali e familiari. Il Diritto Privato tutela l’interesse del singolo.
Comunione beni: cosa esclude
Da questo regime patrimoniale sono esclusi i beni che ciascun coniuge: aveva prima del matrimonio; ha avuto dopo il matrimonio per donazione o eredità; usa a scopo personale e/o per l’esercizio professionale; ha ottenuto come risarcimento di un danno subito.
Infortunistica Stradale
Un incidente stradale è un "fatto illecito", un evento che provoca danni anche gravi a cose e/o persone e che può portare anche alla morte di un essere umano. Per questo chiunque sia vittima di un incidente ha il diritto di chiedere un risarcimento per i danni subiti (patrimoniali e non patrimoniali)
Cookie Law: sanzioni
Il proprietario di un sito web che fa uso di cookie non rispettando l’attuale normativa rischia sanzioni anche molto pesanti: le multe vanno da 6.000 a 36.000 €, ma possono arrivare anche a 120.000 € in caso di cookie di profilazione installati senza aver ricevuto prima il consenso dell’utente.