Avvocato Capistrello: Avvocati e Cassazionisti a Capistrello
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Capistrello: dati statistici
- Il comune di Capistrello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Capistrello: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Capistrello: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Capistrello: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Capistrello: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Capistrello: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Capistrello: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Capistrello: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Capistrello: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Capistrello: meno di 10
- Numero di casi di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione nel comune di Capistrello: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Capistrello: circa 90
- Numero di uomini coniugati nel comune di Capistrello: circa 26.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Capistrello: circa 25.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Capistrello: circa 18.1%
- Numero di maschi nel comune di Capistrello: circa 48.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: limiti ambito privato
Tra questi troviamo le regole di vicinato: le distanze tra case limitrofe (non meno di 3 m); distanze tra siepi/alberi e casa del vicino (tra i 50 cm ed i 3 m); le vibrazioni e i rumori devono verificarsi nel limite della normale tollerabilità (es. lavori edili in ore diurne).
Diritto Penale: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che si occupa delle azioni, compiute o omesse (reati), che rappresentano una violazione della legge; delle conseguenze (pene) a cui va incontro l’autore del reato (reo); di chi subisce il reato (persona vittima o offesa).
Impresa individuale
Questa impresa fa capo ad un unico titolare. Per la sua costituzione basta l’apertura della partita iva. Può assumere altre due forme: impresa familiare ed impresa coniugale. Il rischio di impresa è a carico del titolare. Patrimonio di impresa e personale coincidono.
Adozione di minore: requisiti
La coppia che voglia adottare un bambino deve essere formata da un uomo e una donna, sposati da almeno 3 anni. I coniugi devono avere almeno 18 anni in più del bambino, ma non più di 45. La coppia deve essere idonea, ossia capace di accudire, mantenere, istruire ed educare il bambino.
Diffamazione a mezzo internet
Per la legge è diffamazione anche l’offesa realizzata "a mezzo stampa" ed in qualunque altra "forma di pubblicità". Il web rientra in questa categoria per cui, se veniamo offesi da qualcuno su internet, possiamo agire legalmente con una querela per diffamazione.