Avvocato Canistro: Avvocati e Cassazionisti a Canistro
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
Canistro: dati statistici
- Il comune di Canistro è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Canistro: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Canistro: circa 0.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Canistro: circa 0.6%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Canistro: circa 1.1%
- Numero di vedove nel comune di Canistro: circa 8%
- Numero di persone celibi nel comune di Canistro: circa 21.3%
- Numero di abitanti nel comune di Canistro: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto all’identità personale
È il diritto di presentarci ed essere riconosciuti dalla società per quello che siamo realmente, senza distorsioni o modifiche.
Se per esempio un giornalista parla di me dando un’immagine del mio modo di essere che non corrisponde alla realtà, io posso anche agire legalmente e chiedere un risarcimento.
Calcolo del Danno Morale.
Il danno morale è difficile da dimostrare così come da calcolare, proprio perché collegato a stati d’animo, angosce, ecc. Inoltre non esistono tabelle specifiche su cui basarsi come per il danno biologico. Per questo il calcolo della somma del danno morale dipende dalle decisioni di un giudice.
Locazioni: sublocazioni
Se non è diversamente previsto nel contratto, il locatario può sublocare (subaffitare) ad altri il bene che ha in affitto. In caso di locazioni ad uso abitativo può ad es. subaffittare una stanza. Il locatore deve essere informato sulle generalità del sublocatario e sulla durata della sublocazione.
Risarcimento del danno esistenziale
Il danno esistenziale viene risarcito a seconda dei casi. La persona che dichiara di averlo subito deve provarne l’esistenza di fronte alla legge, dimostrando soprattutto che c’è un collegamento stretto tra danno subito ed evento che l’ha provocato (“nesso causale”).
Pirateria informatica
Indica operazioni illegali che vengono compiute su internet oppure attraverso strumenti informatici (per es. computer).
Si ha quando per esempio un file musicale viene copiato, venduto, diffuso senza il consenso del proprietario. La legge punisce chi si rende colpevole di azioni di questo tipo.