Avvocato Campo di Giove: Avvocati e Cassazionisti a Campo di Giove
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Lanciano
Campo di Giove: dati statistici
- Il comune di Campo di Giove è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Sulmona
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Campo di Giove: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Campo di Giove: circa 20
- Numero di uomini coniugati nel comune di Campo di Giove: circa 27.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Campo di Giove: circa 25.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Campo di Giove: circa 20%
- Numero di maschi nel comune di Campo di Giove: circa 49.9%
- Numero di abitanti nel comune di Campo di Giove: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Rescissione contratto: esempio
In uno stato di profonda paura e reale pericolo(ad es. nostro figlio sta per affogare) promettiamo una lauta ricompensa a chi riuscirà a salvarlo. A pericolo passato ci rendiamo conto, però, che non possiamo pagare quanto promesso. Possiamo rescindere dal contratto, tramite Giudice.
Diritto all’Onore: cos’è
Per la nostra Costituzione l’onore è un diritto fondamentale dell’uomo. Riguarda, infatti, la sua dignità personale, la sua reputazione, il suo valore. Proprio per questo, in caso di ingiuria o diffamazione, una persona può agire per vie legali.
Contratti: elementi essenziali
Affinché il contratto abbia valore legale deve necessariamente contenere i seguenti elementi: l’accordo (la decisione delle parti); l’oggetto (cosa si dà, si fa o si non fa); la causa (lo scambio, la vendita, ecc); la forma del contratto (tacito, orale, scritto).
Reclusione e Arresto: differenza
Entrambe sono pene detentive. Consistono nella privazione della libertà personale di chi ha commesso un illecito. Differiscono tra loro per la durata: la reclusione va da 15 giorni a 24 anni (max 30 anni); l’arresto invece può durare da 5 giorni a 3 anni (max 6 anni).
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.