Avvocato Aielli: Avvocati e Cassazionisti ad Aielli
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 5 Avvocati e/o Cassazionisti a L'Aquila
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sulmona
Aielli: dati statistici
- Il comune di Aielli è di competenza territoriale della Corte d'Appello di L'Aquila e del Tribunale di Avezzano
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Aielli: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Aielli: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Aielli: circa 0.2%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Aielli: circa 2.2%
- Numero di vedove nel comune di Aielli: circa 7.9%
- Numero di persone celibi nel comune di Aielli: circa 19%
- Numero di maschi nel comune di Aielli: circa 47.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.
Congedo di maternità: Inps
Le lavoratrici iscritte all’Inps, durante il periodo di astensione da lavoro per congedo di maternità, hanno diritto ad una indennità, cioè ad una somma di denaro che corrisponde ad una percentuale del normale stipendio (80% di ciò che guadagnano giornalmente). La somma è anticipata in busta paga dal datore di lavoro.
Processo Civile: convenuto
Il convenuto, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) contro cui l’attore ha intentato la causa. Es: in una causa per risarcimento danni a seguito di un incidente stradale, il convenuto è la parte che ha causato l’incidente a cui la vittima (attore) ha fatto causa.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.