Avvocati a Verona Città

Avvocato Verona (Verona). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Verona (VR).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Verona: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Verona: Avvocati e Cassazionisti a Verona

Mappa
Avvocato Verona
Verona (VR): V. Prato Santo, 32 - 045.8342248
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Verona
Verona (VR): C.so Porta Nuova, 93 - 045.8018021
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Verona
Verona (VR): V. Querini, 8 - 347.5060631
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Verona
Verona (VR): Stradone Porta Palio, 70 - 329.9846402
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Cassazionista Verona
Verona (VR): V. dei Montecchi, 9 - 045.8106138
Articoli Intervista Contatta
Mappa
Avvocato Verona
Verona (VR): V. San Pietro Incarnario, 1 - 045.597943
Articoli Intervista Contatta

Risultati: 12

Permessi studio giornalieri retribuiti
Sono permessi speciali di astensione da lavoro che possono essere richiesti dagli studenti lavoratori in caso di esami o esoneri. Per evitare abusi, lo studente lavoratore è tenuto a fornire all’azienda un certificato che attesti la sua partecipazione all’esame.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:

1) atti confusori;

2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;

3) atti non conformi alla correttezza professionale.
Concorrenza: scorrettezza
Un’ulteriore forma di concorrenza sleale è quella che si attua tramite azioni che vanno contro l’etica professionale. Ad es. atti di boicottaggio verso i concorrenti; spionaggio aziendale per scoprire l’ingrediente segreto; vendita a prezzi "stracciati", ecc.
Cookie di terze parti
File che non appartengono al sito che stiamo visitando in quel momento, ma di cui sono proprietari altri spazi virtuali ("terze parti") dei quali il sito si sta servendo per qualche scopo (per es. pensiamo ai video pubblicati su una pagina web provenienti da altri portali).
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30