Avvocato Valle Aurina: Avvocati e Cassazionisti a Valle Aurina
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Valle Aurina: dati statistici
- Il comune di Valle Aurina è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Valle Aurina: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Valle Aurina: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di casi di violenza sessuale nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Valle Aurina: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Valle Aurina: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Valle Aurina: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Valle Aurina: circa 190
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Valle Aurina: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Valle Aurina: circa 0.9%
- Numero di vedove nel comune di Valle Aurina: circa 4.3%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Valle Aurina: circa 19.5%
- Numero di persone celibi nel comune di Valle Aurina: circa 29.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto: la nullità
Un contratto è dichiarato nullo (cioè come se non fosse mai stato stipulato) quando presenta gravi difetti o anomalie, come: va contro la legge; manca degli elementi essenziali; causa o oggetto sono "illeciti" o impossibili da realizzare; c’è stata violenza fisica contro una parte.
Giudici di merito: chi sono
Sono i giudici di primo e secondo grado (quest’ultimo detto "di appello") che sono chiamati a decidere in merito al fatto giuridico (es. risarcimento danno).
Valutano le ragioni delle parti, interpretano i fatti e le prove; sulla base di quanto udito e letto formulano il giudizio (sentenza).
Corti di Assise: cosa sono
La Corte di Assise (giudizio di 1° grado) e la Corte di Assise di Appello (giudizio di 2° grado a seguito di impugnazione sentenza 1° grado) sono gli organi di giustizia che giudicano i reati più gravi commessi da maggiorenni, ad esempio omicidio, mafia, stragi.
Diritto all’Onore: cos’è
Per la nostra Costituzione l’onore è un diritto fondamentale dell’uomo. Riguarda, infatti, la sua dignità personale, la sua reputazione, il suo valore. Proprio per questo, in caso di ingiuria o diffamazione, una persona può agire per vie legali.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.