Avvocato Valdaora: Avvocati e Cassazionisti a Valdaora
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Valdaora: dati statistici
- Il comune di Valdaora è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Valdaora: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Valdaora: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Valdaora: circa 21.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Valdaora: circa 27.5%
- Numero di maschi nel comune di Valdaora: circa 50.3%
- Numero di femmine nel comune di Valdaora: circa 49.7%
- Numero di abitanti nel comune di Valdaora: circa 3.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Brevetto: cos’è
Il brevetto è un titolo giuridico che riconosce all’inventore di un’opera (oggetto, metodo, procedimento) la titolarità esclusiva di sfruttamento della stessa (produzione, vendita), entro un limite temporale (max 20 anni) e geografico (nazionale, europeo, internazionale) definito.
Consenso al trattamento dei dati personali
È il permesso che una persona concede a chi ha raccolto i suoi dati personali di utilizzarli. Può esser dato dopo aver letto l’informativa, quindi si conosce cosa accadrà a quelle informazioni. Per i dati sensibili (per es. sulla salute) il consenso deve essere sempre scritto.
Adozione di minore: requisiti
La coppia che voglia adottare un bambino deve essere formata da un uomo e una donna, sposati da almeno 3 anni. I coniugi devono avere almeno 18 anni in più del bambino, ma non più di 45. La coppia deve essere idonea, ossia capace di accudire, mantenere, istruire ed educare il bambino.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Lavoro notturno: cos’è
È l’attività svolta per almeno 7 ore consecutive, che devono essere comprese nell’intervallo tra la mezzanotte e le 05.00 del mattino.
Il lavoratore ha diritto ad una maggiorazione sullo stipendio. La maggiorazione varia in base al settore lavorativo ed è stabilita dai contratti collettivi nazionali.