Avvocato Falzes: Avvocati e Cassazionisti a Falzes
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
Falzes: dati statistici
- Il comune di Falzes è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Falzes: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Falzes: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Falzes: circa 19.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Falzes: circa 19.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Falzes: circa 29.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Falzes: circa 26.7%
- Numero di femmine nel comune di Falzes: circa 49.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Furto: che cos’è
È un reato contro il patrimonio. Consiste nella sottrazione o impossessamento di un bene altrui (auto, gioielli, ecc.). Se durante di furto il ladro commette violenza ai danni del derubato, il reato diventa quello di rapina.
Legge sulla pirateria informatica in Italia
La pirateria informatica viene combattuta nel nostro Paese attraverso le norme del Diritto d’Autore e del "Regolamento per la tutela del Diritto d’Autore sulle reti di comunicazione elettronica" dell’AgCom, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Separazione e mantenimento
Dopo la separazione il coniuge che l’ha richiesta/causata ha l’obbligo di versare all’altro (indipendentemente dalle sue possibilità economiche) un assegno che gli assicuri il medesimo (o il più simile possibile) tenore di vita che aveva nel corso del matrimonio.
Proprietà: commistione
Si ha quando più proprietari mettono insieme i propri beni (ad es: chi l’argilla, chi lo smalto, chi il colore) mescolandoli al fine di creare un nuovo bene (vaso decorato). La proprietà del nuovo bene sarà comune ma in proporzione al valore del bene iniziale messo a disposizione.
Contratto: la nullità
Un contratto è dichiarato nullo (cioè come se non fosse mai stato stipulato) quando presenta gravi difetti o anomalie, come: va contro la legge; manca degli elementi essenziali; causa o oggetto sono "illeciti" o impossibili da realizzare; c’è stata violenza fisica contro una parte.