Avvocato Brunico: Avvocati e Cassazionisti a Brunico
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Belluno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Brunico: dati statistici
- Il comune di Brunico è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Brunico: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Brunico: circa 20
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Brunico: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Brunico: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Brunico: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Brunico: circa 250
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Brunico: circa 510
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Brunico: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Brunico: circa 10
- Numero di maschi nel comune di Brunico: circa 49.3%
- Numero di femmine nel comune di Brunico: circa 50.7%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:
1) atti confusori;
2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;
3) atti non conformi alla correttezza professionale.
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.
Società cooperative: tipi
In base alle dimensioni e all’attività svolta si distinguono in: cooperative di produzione e lavoro; cooperative di consumo; cooperative agricole; cooperative di credito; cooperative edili; cooperative di trasporto; cooperative editoriali; cooperative sociali; cooperative di pesca.