Avvocato Brennero: Avvocati e Cassazionisti a Brennero
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Bolzano
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Agordo
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgo Valsugana
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Trento
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sedico
Brennero: dati statistici
- Il comune di Brennero è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Bolzano e del Tribunale di Bolzano
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Brennero: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Brennero: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Brennero: circa 1.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Brennero: circa 22.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Brennero: circa 20.6%
- Numero di persone celibi nel comune di Brennero: circa 27.5%
- Numero di maschi nel comune di Brennero: circa 51.4%
- Numero di abitanti nel comune di Brennero: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Impresa coniugale
È quella formata dall’imprenditore ed il coniuge. Può essere costituita solo se sussistono tre condizioni: la coppia è sposata; il regime patrimoniale coniugale è quello della comunione dei beni; l’impresa è gestita da entrambi in condizione di parità. Sono entrambi titolari.
Finanziamento: Leasing, cos’è
È una locazione finanziaria. Voglio acquistare un bene (es. moto) ma non ho la somma. Chiedo un prestito a una società di leasing, che compra "per me", io entro subito in possesso del bene e pago un canone periodico alla società. Estinto il debito, il bene diventa di mia proprietà.
Diffamazione a mezzo internet
Per la legge è diffamazione anche l’offesa realizzata "a mezzo stampa" ed in qualunque altra "forma di pubblicità". Il web rientra in questa categoria per cui, se veniamo offesi da qualcuno su internet, possiamo agire legalmente con una querela per diffamazione.
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.
Prestito a dipendenti: cos’è
È una forma di finanziamento che viene concessa a lavoratori dipendenti (pubblici o privati). Può essere finalizzato (legato ad un acquisto) o non finalizzato (disporre di una data liquidità). La garanzia del rimborso è data da parte del reddito da lavoro dipendente o del TFR maturato.