Avvocato Santa Ninfa: Avvocati e Cassazionisti a Santa Ninfa
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Trapani
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Salemi
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Sciacca
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Marsala
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ribera
Santa Ninfa: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Sciacca
Sciacca (AG): V. F.lli Bellanca, 6 - 340.5385571
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Sciacca. | Contatta |
Santa Ninfa: altri Avvocati del portale
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Goethe, 71 - 091.5071752 - 392.1748959
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Risarcimento dei Danni, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Palermo. | Contatta |
Avvocato Palermo
Palermo (PA): V. Agrigento, 15/A - 091.321407 - 345.5910453
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Unioni civili e Recupero Crediti a Palermo. | Contatta |
Reato doloso: cos’è
Il reato è doloso quando chi lo commette lo fa con intenzione, con volontà, anche se fa di tutto per “mascherare” la propria responsabilità. Ad esempio sparo a una persona con l’intenzione di ferirla o ucciderla ma “sostengo” che il colpo è partito per caso (accidentalmente).
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).
Matrimonio Concordatario: trascrizione
Il matrimonio assume la piena forma legale, e quindi produce effetti anche civili, solo se l’atto di matrimonio viene trascritto nel registro dello stato civile presso il comune. L’atto di matrimonio deve essere inviato al comune, per la trascrizione, entro 5 giorni dalle celebrazione delle nozze.
Locazioni: cause sfratto
Lo sfratto è un atto giudiziario, ossia provvedimento emesso dal Giudice. Il locatore può sfrattare l’inquilino, ossia chiedergli di lasciare l’immobile, se: è scaduto o sta per scadere il contratto e non vuole rinnovarlo; l’inquilino è "moroso", cioè non paga l’affitto da minimo 2 mesi.
Imprenditore: chi è
Per il codice civile è imprenditore chi esercita professionalmente un’attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Punti essenziali: l’attività economica deve essere organizzata e tesa alla produzione e/o scambio; la professionalità.