Avvocato Varallo: Avvocati e Cassazionisti a Varallo
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vercelli
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Varallo: dati statistici
- Il comune di Varallo è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Vercelli
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Varallo: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Varallo: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Varallo: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Varallo: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero di casi di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Varallo: circa 20
- Numero di rapine nel comune di Varallo: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Varallo: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Varallo: circa 9%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Varallo: circa 21.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Varallo: circa 22.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Varallo: circa 19.1%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto di comodato
È un accordo tra due parti in forza del quale una (comodante) cede all’altra (comodatario) il diritto di uso (non la proprietà) di un certo bene (es. auto), cioè lo presta per un tempo prestabilito (es. 1 anno) oppure per un uso specifico (es. solo per andare al lavoro). Il comodato è gratuito.
Contratti atipici: cosa sono
Sono i contratti non direttamente disciplinati dal diritto ma creati liberamente dalle parti, in base alle loro specifiche necessità. Questi contratti sono "liberi" ma devono essere leciti. Es. contratti atipici: di leasing, di franchising, di apprendistato, di formazione, di lavoro a chiamata, ecc.
Acquisto Proprietà: accessione
L’accessione prevede che il proprietario di un terreno diventi altresì proprietario di ciò che cresce sopra o sotto lo stesso, ed anche di ciò che vi viene costruito (con debite specifiche di legge).
Contratto locazione studenti
È un tipo di contratto di locazione ad uso abitativo a carattere transitorio. È rivolto agli studenti fuori sede (università, dottorato, specializzazione). Proprio perché è a carattere temporaneo, per legge la durata del contratto non può essere inferiore ai 6 mesi né superiore ai 36.
Reati concorsuali: quali sono
Tra i principali reati concorsuali (o fallimentari) rientrano: la bancarotta semplice; la bancarotta fraudolenta; il ricorso abusivo al credito; denuncia di creditori inesistenti e altre inosservanze. Ogni reato è punito con pene detentive, che variano dai 6 mesi ai 10 anni.