Avvocato Rima San Giuseppe: Avvocati e Cassazionisti a Rima San Giuseppe
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vercelli
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Rima San Giuseppe: dati statistici
- Il comune di Rima San Giuseppe è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Vercelli
- Numero di uomini vedovi nel comune di Rima San Giuseppe: circa 3.3%
- Numero di vedove nel comune di Rima San Giuseppe: circa 9.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Rima San Giuseppe: circa 27.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Rima San Giuseppe: circa 21.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Rima San Giuseppe: circa 21.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Rima San Giuseppe: circa 14.8%
- Numero di maschi nel comune di Rima San Giuseppe: circa 52.5%
- Numero di femmine nel comune di Rima San Giuseppe: circa 47.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Lavoro autonomo: cos’è
È l’attività svolta da un lavoratore ("prestatore d’opera") per conto di un’altra persona in piena autonomia: può decidere per es. modalità di svolgimento, tempi, luoghi, ecc.
Si tratta della forma di lavoro tipica di professionisti come medici, avvocati, ecc., ma anche di imprenditori, agricoltori, ecc.
Responsabilità Medica Extracontrattuale
È quella che un medico assume quando provoca un danno al paziente pur avendo rispettato tutti gli obblighi del contratto stipulato con lui. Per avere il risarcimento la vittima deve dimostrare l’esistenza di un legame tra il danno subito e l’azione che per lei l’ha provocato.
Estorsione: che cos’è
È un reato che consiste nel costringere qualcuno, tramite violenza e/o minaccia, a fare o non fare qualcosa allo scopo di trarne profitto. Ad esempio è estorsione obbligare un commerciante a pagare il "pizzo" altrimenti il suo negozio verrà incendiato (minaccia).
Chi è l’imputato?
È il "sospettato" che, al termine dell’indagine preliminare condotta dal Pubblico Ministero, risulta responsabile di un determinato reato e per questo viene rinviato a giudizio. Nei suoi confronti si instaura un processo penale.
Codice dell’Amministrazione Digitale
Chiamato anche CAD, Il Codice dell’Amministrazione Digitale raccoglie le norme che regolamentano i rapporti tra cittadini ed Amministrazione Pubblica, spingendo verso l’utilizzo di strumenti informatici, tra cui documenti virtuali, firme digitali, ecc.