Avvocato Alice Castello: Avvocati e Cassazionisti ad Alice Castello
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vercelli
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Santhià
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Alice Castello: dati statistici
- Il comune di Alice Castello è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Vercelli
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Alice Castello: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Alice Castello: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Alice Castello: circa 1.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Alice Castello: circa 1.6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Alice Castello: circa 23.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Alice Castello: circa 23.3%
- Numero di maschi nel comune di Alice Castello: circa 49.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Sentenza passata in giudicato
È la sentenza definitiva che non può più essere impugnata, o perché sono scaduti i termini per l’impugnazione, o perché si sono usate tutte le possibilità di impugnazione e la sentenza è stata confermata. Una sentenza "in giudicato" acquisisce efficacia esecutiva definitiva (condanna).
Processo: Appello, cos’è
Sia nel processo civile che in quello penale l’appello è lo strumento tramite il quale è possibile impugnare la sentenza di 1° grado. Se una delle parti non accetta la sentenza, tramite l’appello può chiedere un nuovo processo (di 2° grado) affinché la causa sia riesaminata.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.