Avvocato Valstrona: Avvocati e Cassazionisti a Valstrona
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Valstrona: dati statistici
- Il comune di Valstrona è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Valstrona: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Valstrona: circa 0.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Valstrona: circa 0.9%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Valstrona: circa 0.8%
- Numero di vedove nel comune di Valstrona: circa 6.9%
- Numero di donne coniugate nel comune di Valstrona: circa 23.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Valstrona: circa 26.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Valstrona: circa 18.4%
- Numero di abitanti nel comune di Valstrona: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Proprietà: limiti ambito privato
Tra questi troviamo le regole di vicinato: le distanze tra case limitrofe (non meno di 3 m); distanze tra siepi/alberi e casa del vicino (tra i 50 cm ed i 3 m); le vibrazioni e i rumori devono verificarsi nel limite della normale tollerabilità (es. lavori edili in ore diurne).
Informativa Privacy
È un documento in cui si comunica il motivo per il quale vengono raccolti i dati personali di qualcuno e come verranno utilizzati. Deve obbligatoriamente riportare specifiche informazioni, per esempio dire se l’azienda passerà quei dati ad altri (specificando di chi si tratta).
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Imprenditore commerciale
L’imprenditore commerciale è chi esercita un’attività economica e organizzata finalizzata: alla produzione di beni e/o servizi; alla circolazione di beni; al trasporto (terrestre, marittimo, aereo); all’attività bancaria o assicurativa.
Contratti atipici: cosa sono
Sono i contratti non direttamente disciplinati dal diritto ma creati liberamente dalle parti, in base alle loro specifiche necessità. Questi contratti sono "liberi" ma devono essere leciti. Es. contratti atipici: di leasing, di franchising, di apprendistato, di formazione, di lavoro a chiamata, ecc.