Avvocato Macugnaga: Avvocati e Cassazionisti a Macugnaga
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
Macugnaga: dati statistici
- Il comune di Macugnaga è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Macugnaga: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Macugnaga: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Macugnaga: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Macugnaga: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Macugnaga: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Macugnaga: circa 1.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Macugnaga: circa 1.4%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Macugnaga: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Macugnaga: circa 0.7%
- Numero di vedove nel comune di Macugnaga: circa 9.3%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Macugnaga: circa 26.1%
- Numero di donne coniugate nel comune di Macugnaga: circa 20.8%
- Numero di maschi nel comune di Macugnaga: circa 52.6%
- Numero di abitanti nel comune di Macugnaga: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.
Codice dell’Amministrazione Digitale
Chiamato anche CAD, Il Codice dell’Amministrazione Digitale raccoglie le norme che regolamentano i rapporti tra cittadini ed Amministrazione Pubblica, spingendo verso l’utilizzo di strumenti informatici, tra cui documenti virtuali, firme digitali, ecc.
Locazioni: obblighi locatore
Il locatore (proprietario) deve: consegnare al locatario il bene locato (es. appartamento) in buono stato di manutenzione; mantenerlo in stato da servire all’uso convenuto (es. l’impianto idraulico deve funzionare); garantire il pacifico uso del bene (es. no molestie da terzi).
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file attraverso i quali un sito web può raccogliere alcuni dati riservati di chi lo sta visitando. Questi file si installano automaticamente sul nostro pc la prima volta che visitiamo il sito e vengono poi rispediti al mittente con memorizzate informazioni che ci riguardano.
Corti di Assise: cosa sono
La Corte di Assise (giudizio di 1° grado) e la Corte di Assise di Appello (giudizio di 2° grado a seguito di impugnazione sentenza 1° grado) sono gli organi di giustizia che giudicano i reati più gravi commessi da maggiorenni, ad esempio omicidio, mafia, stragi.