Avvocato Gignese: Avvocati e Cassazionisti a Gignese
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Verbania
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Borgomanero
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Vergiate
Gignese: dati statistici
- Il comune di Gignese è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Verbania
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Gignese: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Gignese: circa 2.2%
- Numero di donne divorziate nel comune di Gignese: circa 1.7%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Gignese: circa 1.2%
- Numero di vedove nel comune di Gignese: circa 6%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Gignese: circa 24.1%
- Numero di persone nubili nel comune di Gignese: circa 16.8%
- Numero di femmine nel comune di Gignese: circa 47.8%
- Numero di abitanti nel comune di Gignese: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cosa non si può brevettare
Non sono brevettabili: scoperte, teorie scientifiche, metodi matematici; piani, principi e metodi per attività intellettuali, ludiche, commerciali, programmi software; metodi per il trattamento diagnostico, chirurgico o terapeutico del corpo umano o animale.
Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro
Il CCNL contiene gli accordi presi tra organismi che rappresentano i datori di lavoro e sindacati dei lavori, riguardanti argomenti come stipendi base, orari, condizioni di lavoro, ecc. Regolamenta, quindi, i rapporti a livello nazionale per ciascun settore lavorativo (per es. commercio, terziario, ecc.)
Cookie Law: sanzioni
Il proprietario di un sito web che fa uso di cookie non rispettando l’attuale normativa rischia sanzioni anche molto pesanti: le multe vanno da 6.000 a 36.000 €, ma possono arrivare anche a 120.000 € in caso di cookie di profilazione installati senza aver ricevuto prima il consenso dell’utente.
Diritto di proprietà
Nel nostro ordinamento giuridico la proprietà privata è un diritto. La legge, infatti, prevede che il proprietario di un bene (mobile e immobile) possa disporne e goderne pienamente e in modo esclusivo, purché rispetti limiti e obblighi imposti dalla legge.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.