Avvocato Montemarzino: Avvocati e Cassazionisti a Montemarzino
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Montemarzino: dati statistici
- Il comune di Montemarzino è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Montemarzino: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Montemarzino: circa 1.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Montemarzino: circa 1.7%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Montemarzino: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Montemarzino: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Montemarzino: circa 3.1%
- Numero di vedove nel comune di Montemarzino: circa 11.8%
- Numero di donne coniugate nel comune di Montemarzino: circa 22.8%
- Numero di persone celibi nel comune di Montemarzino: circa 18.3%
- Numero di maschi nel comune di Montemarzino: circa 47.6%
- Numero di femmine nel comune di Montemarzino: circa 52.4%
- Numero di abitanti nel comune di Montemarzino: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Successione legittima: cos’è
È il tipo di successione che avviene in assenza di testamento. Il patrimonio del defunto viene distribuito (in proporzioni diverse) tra gli eredi legittimi: coniuge; figli (legittimi, naturali, adottivi); genitori e ascendenti (nonni, fratelli); parenti (fino al 6° grado).
Consulente Tecnico e Perito
Sono entrambi Consulenti Tecnici di Ufficio (CTU) nominati dal Giudice, ma "operano" in ambiti diversi. Il Consulente Tecnico è il CTU delle cause civili (es. separazioni, contratti, tributi); il Perito è il CTU delle cause penali (es. omicidio e capacità di intendere e volere).
Codice dell’Amministrazione Digitale
Chiamato anche CAD, Il Codice dell’Amministrazione Digitale raccoglie le norme che regolamentano i rapporti tra cittadini ed Amministrazione Pubblica, spingendo verso l’utilizzo di strumenti informatici, tra cui documenti virtuali, firme digitali, ecc.
Contratto locazione studenti
È un tipo di contratto di locazione ad uso abitativo a carattere transitorio. È rivolto agli studenti fuori sede (università, dottorato, specializzazione). Proprio perché è a carattere temporaneo, per legge la durata del contratto non può essere inferiore ai 6 mesi né superiore ai 36.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.