Avvocato Guazzora: Avvocati e Cassazionisti a Guazzora
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Guazzora: dati statistici
- Il comune di Guazzora è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Guazzora: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Guazzora: circa 0.3%
- Numero di donne divorziate nel comune di Guazzora: circa 1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Guazzora: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Guazzora: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Guazzora: circa 1%
- Numero di vedove nel comune di Guazzora: circa 5.8%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Guazzora: circa 26.9%
- Numero di persone celibi nel comune di Guazzora: circa 21.4%
- Numero di maschi nel comune di Guazzora: circa 49.5%
- Numero di femmine nel comune di Guazzora: circa 50.5%
- Numero di abitanti nel comune di Guazzora: circa 500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Diritto di Proprietà: limiti
La legge impone limiti alla proprietà privata, a tutela dell’interesse collettivo e individuale: il bene non deve essere usato contro la società e la libertà di godere di un proprio bene non deve impedire ad altri di godere altrettanto liberamente del loro bene.
Matrimonio: quanti e quali tipi
Quando due persone decidono di "convolare a nozze", possono optare tra diverse forme di unioni matrimoniali: Matrimonio Civile; Matrimonio Religioso; Matrimonio Concordatario; Matrimonio Acattolico.
Società: definizione
Nel nostro ordinamento giuridico per società si intende un soggetto che esercita attività di impresa, cioè economica. Il soggetto può essere una persona fisica o giuridica, singola (soc. unipersonale) o di più persone (soc. collettive). I soci conferiscono beni e servizi per svolgere l’attività.
Privacy: spam, che cos’è
Per spam (o spamming) si intende l’invio di messaggi a carattere commerciale senza che il destinatario abbia dato il suo consenso a riceverli. I messaggi promuovono prodotti o offerte di ogni tipo (anche pornografico). Possono essere inviati tramite email, sms, facebook, forum...
Ricorso abusivo al credito
È quel reato fallimentare che si configura quando l’imprenditore, in dissesto economico, cela e/o dissimula il proprio stato di insolvenza e continua a chiedere crediti, prestiti (quindi a contrarre debiti) pur sapendo di non essere in grado di sostenerli e rinfonderli (restituirli).