Avvocato Castelnuovo Scrivia: Avvocati e Cassazionisti a Castelnuovo Scrivia
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Castelnuovo Scrivia: dati statistici
- Il comune di Castelnuovo Scrivia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Castelnuovo Scrivia: meno di 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Castelnuovo Scrivia: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Castelnuovo Scrivia: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Castelnuovo Scrivia: meno di 10
- Numero di casi di estorsione nel comune di Castelnuovo Scrivia: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 20
- Numero di rapine nel comune di Castelnuovo Scrivia: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 0.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 1.1%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 90
- Numero di uomini coniugati nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 25.1%
- Numero di maschi nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 49.1%
- Numero di femmine nel comune di Castelnuovo Scrivia: circa 50.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Cookie di profilazione
File che raccolgono informazioni personali sulle preferenze di acquisto e i gusti di chi sta visitando un sito web. Lo scopo è creare un profilo sulle tendenze dei visitatori e dar vita, quindi, a campagne pubblicitarie mirate.
Matrimonio Cattolico: certificarti
Per potersi unire in matrimonio con rito cattolico, i nubendi (futuri sposi) devono prima presentare i seguenti documenti religiosi: certificato di Battesimo e quello di Cresima; certificato di stato libero ecclesiastico; l’attestato di partecipazione al corso prematrimoniale.
Successione e capacità di agire
Una delle condizioni fondamentali affinché il testamento sia valido è la piena capacità di agire del testatore: all’atto della stesura del testamento (di qualsiasi tipo) il testatore deve essere pienamente capace di agire e capace di intendere e volere.
Contratto di compravendita
Anche detto di vendita, questo è il contratto più diffuso e utilizzato. Ha per oggetto la vendita di beni (mobili e immobili) e il passaggio di proprietà da una persona ad un’altra, dietro pagamento. La vendita può riguardare beni già esistenti o ancora da creare (es. casa).
Privacy: dati personali
Sono dati personali tutte le informazioni relative alla persona fisica (es: nome, cognome, età, stato civile), identificata o identificabile anche indirettamente tramite un numero di identificazione personale (per esempio: codice fiscale, numero carta di identità).