Avvocato Berzano di Tortona: Avvocati e Cassazionisti a Berzano di Tortona
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Berzano di Tortona: dati statistici
- Il comune di Berzano di Tortona è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di uomini divorziati nel comune di Berzano di Tortona: circa 1.9%
- Numero di donne divorziate nel comune di Berzano di Tortona: circa 2.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Berzano di Tortona: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Berzano di Tortona: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Berzano di Tortona: circa 0.6%
- Numero di vedove nel comune di Berzano di Tortona: circa 11.3%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Berzano di Tortona: circa 22%
- Numero di donne coniugate nel comune di Berzano di Tortona: circa 18.9%
- Numero di persone nubili nel comune di Berzano di Tortona: circa 16.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Congedo di maternità: Inps
Le lavoratrici iscritte all’Inps, durante il periodo di astensione da lavoro per congedo di maternità, hanno diritto ad una indennità, cioè ad una somma di denaro che corrisponde ad una percentuale del normale stipendio (80% di ciò che guadagnano giornalmente). La somma è anticipata in busta paga dal datore di lavoro.
Risoluzione per inadempienza
Se, dopo la stipula del contratto, una parte è inadempiente (ossia non fa o non dà quanto pattuito), l’altra parte può chiedere la risoluzione del contratto, rivolgendosi al Tribunale. Nel caso in cui ci siano tutti gli elementi necessari, il contratto sarà sciolto (come se non fosse mai esistito).
Successione: incapacità di agire
Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.
Contratto: l’annullabilità
Un contratto è annullabile quando presenta difetti meno gravi rispetto a quelli che lo renderebbero nullo. Ad es: una parte è legalmente incapace; vi è stato un errore (vizio: tecnico o di forma) in fase di creazione; c’è stata violenza morale o dolo (inganno) ai danni di una parte.
Segni distintivi: ditta
La ditta è il nome commerciale che distingue sul mercato l’impresa e l’imprenditore, cioè è il nome sotto il quale l’imprenditore esercita la sua attività. Viene iscritto nel registro delle imprese. Può essere composto dal nome del titolare o le sue iniziali oppure da un nome di fantasia.