Avvocato Alzano Scrivia: Avvocati e Cassazionisti ad Alzano Scrivia
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Alessandria
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Voghera
Ci sono 7 Avvocati e/o Cassazionisti a Pavia
Alzano Scrivia: dati statistici
- Il comune di Alzano Scrivia è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Alessandria
- Numero di furti nel comune di Alzano Scrivia: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Alzano Scrivia: circa 1.6%
- Numero di donne divorziate nel comune di Alzano Scrivia: circa 1.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Alzano Scrivia: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Alzano Scrivia: circa 20
- Numero di uomini vedovi nel comune di Alzano Scrivia: circa 2.1%
- Numero di vedove nel comune di Alzano Scrivia: circa 6.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Alzano Scrivia: circa 24.6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Alzano Scrivia: circa 25.1%
- Numero di persone celibi nel comune di Alzano Scrivia: circa 23.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Alzano Scrivia: circa 15.3%
- Numero di femmine nel comune di Alzano Scrivia: circa 47.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratto di franchising
È il contratto col quale un imprenditore (franchisor), previo compenso, accorda ad un altro imprenditore (franchisee) il diritto di vendere i suoi prodotti o servizi, usando il suo marchio e i suoi segni distintivi. Es. le catene di negozi uguali in Italia e all’estero: calze, fast food, ecc.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).
Società di capitali: tipi
L’ordinamento prevede tre tipi di società di capitali: Soc. a Responsabilità Limitata (S.R.L.); Soc. per Azioni (S.P.A.); Soc. in Accomandita per Azioni (S.A.P.A.). La responsabilità dei soci è limitata, tranne per il socio accomandatario (S.A.P.A.), che ha responsabilità illimitata e solidale.
Piccolo imprenditore
Nel nostro ordinamento è piccolo imprenditore il coltivatore diretto del fondo, l’artigiano, il piccolo commerciante e chi esercita e gestisce un’attività professionale (non occasionale) organizzata in prevalenza con il lavoro proprio e dei membri della famiglia. Il capitale investito è modesto.
Incapacità relativa: Emancipati
Se una persona di 16 anni ha ottenuto dal Tribunale il permesso di sposarsi, diventa "emancipata". Può gestire da sola l’ordinaria amministrazione, ma non quella straordinaria, per la cui gestione deve essere affiancato da un curatore (nominato dal Giudice) che lo assista nelle decisioni.