Avvocato Villachiara: Avvocati e Cassazionisti a Villachiara
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Brescia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Soresina
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Crema
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Chiari
Villachiara: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Crema
Crema (CR): P.zza Garibaldi, 30/C - 0373.84125 - 347.8014365
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Recupero Crediti a Crema. | Contatta |
Avvocato Brescia Desenzano del Garda
Brescia (BS): V. A. Diaz, 1/b - 348.9782715 - 030.2054482
Desenzano del Garda (BS): V. Adua, 1 - 348.9782715 - 030.2054482
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Brescia e Desenzano del Garda. | Contatta |
Avvocato Brescia
Brescia (BS): V. Folonari, 7 - 346.1796388 - 030.8374311
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Liti condominiali, RC Auto, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro, Azienda e Impresa e Diritto fallimentare a Brescia. | Contatta |
Avvocato Martinengo
Martinengo (BG): V. Alessandro Volta, 12 - 334.2040415 - 0363.904482
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Martinengo. | Contatta |
Avvocato Chiari
Chiari (BS): V. Cardinal Rangoni, 4 - 338.7075338 - 030.8361420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Azienda e Impresa a Chiari. | Contatta |
Avvocato Brescia
Brescia (BS): V. Solferino, 31 - 389.6419332
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Brescia. | Contatta |
Villachiara: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. per Orio al Serio, 18 - 035.0298640
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Bergamo Songavazzo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 340.3601637 - 0346.71501
Songavazzo (BG): V. dei Mille, 2 - 340.3601637 - 0346.71501
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Bergamo e Songavazzo. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Bergamo
Bergamo (BG): V. Grismondi, 11 - 333.2805069 - 035.247776
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Diritto dell'immigrazione. Si occupa di Condominio, RC Auto, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Bergamo. | Contatta |
Avvocato Bergamo
Bergamo (BG): V. Garibaldi, 12/b - 035.4220007 - 329.2268476
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Internazionalista. Si occupa di Risarcimento dei Danni, Eredità, Recupero Crediti, Azienda e Impresa e Diritto fallimentare a Bergamo. | Contatta |
Chi è l’Avvocato:
Laurea in giurisprudenza; Iscrizione registro praticanti; 18 mesi di Praticantato/Tirocinio e corso di formazione professionale; Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato; Iscrizione all’Albo dell’ordine degli Avvocati.
Unioni di Fatto
Sono considerate unioni di fatto le coppie che vivono insieme (conviventi) come marito e moglie ma senza essere sposate. In caso di nascita di figli si parla di "famiglia di fatto" o "famiglia naturale".
Acquisto Proprietà: invenzione
Avviene quando la proprietà si acquista per "ritrovamento": si diventa proprietari di oggetti trovati, smarriti da altri. L’inventore (chi ritrova) deve consegnare l’oggetto al comune. Dopo un anno, se nessuno lo reclama, diventa di proprietà di chi l’ha trovato.
Concorrenza: norme Antitrust
Nel mercato europeo, Italia inclusa, la circolazione delle merci e della concorrenza è libera, le aziende devono però attenersi alle norme Antitrust. Queste sono un insieme di regole e divieti volti a impedire che le imprese danneggino il mercato e quindi il consumatore.
Rescissione del contratto
Se il contratto presenta uno squilibrio notevole (difetto genetico, cioè già al momento della stipula, ma non "visto") tra la prestazione di una parte e il corrispettivo dell’altra, la parte che "patisce" lo squilibrio può rescindere dal contratto (entro un anno dalla stipula).