Avvocato Cigole: Avvocati e Cassazionisti a Cigole
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 9 Avvocati e/o Cassazionisti a Brescia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isorella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Castiglione delle Stiviere
Cigole: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Chiari
Chiari (BS): V. Cardinal Rangoni, 4 - 338.7075338 - 030.8361420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Infortunio sul lavoro, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Azienda e Impresa a Chiari. | Contatta |
Avvocato Brescia
Brescia (BS): V. Solferino, 31 - 389.6419332
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Brescia. | Contatta |
Avvocato Brescia
Brescia (BS): V. Folonari, 7 - 346.1796388 - 030.8374311
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Liti condominiali, RC Auto, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro, Azienda e Impresa e Diritto fallimentare a Brescia. | Contatta |
Avvocato Brescia Desenzano del Garda
Brescia (BS): V. A. Diaz, 1/b - 348.9782715 - 030.2054482
Desenzano del Garda (BS): V. Adua, 1 - 348.9782715 - 030.2054482
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Condominio, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti e Diritto del Lavoro a Brescia e Desenzano del Garda. | Contatta |
Cigole: altri Avvocati del portale
Avvocato Crema
Crema (CR): P.zza Garibaldi, 30/C - 0373.84125 - 347.8014365
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista e Avvocato Penalista. Si occupa di Responsabilità Civile, Diritto di Famiglia, Tipi di Successione ereditaria e Recupero Crediti a Crema. | Contatta |
Avvocato Martinengo
Martinengo (BG): V. Alessandro Volta, 12 - 334.2040415 - 0363.904482
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Condominio, Diritto di Famiglia, Recupero Crediti, Diritto del Lavoro e Azienda e Impresa a Martinengo. | Contatta |
Commercio elettronico: cos’è
Chiamato anche e-commerce, è l’insieme delle attività di compravendita che vengono realizzate su internet.
In Italia la sua normativa dipende da direttive europee e leggi nazionali che si riferiscono soprattutto alle regole che riguardano i contratti a distanza.
Affido temporaneo: durata
L’affidamento temporaneo può essere: a lungo termine, fino a due anni; a medio termine, fino a 18 mesi; a breve termine, non oltre 8 mesi; a tempo parziale, a scopo di prevenzione e sostegno (il bambino è affidato solo per qualche ora al giorno, e/o per i fine settimana/vacanze).
Ammortizzatori sociali: cosa sono
Sono strumenti attraverso i quali si offre un aiuto economico al lavoratore in difficoltà, soprattutto quando perde il lavoro oppure si ritrova con un reddito ridotto a causa della sospensione dell’attività lavorativa. Sono ammortizzatori per es. Cassa Integrazione e Mobilità.
RC Auto: risarcimento dei danni
Quando un’auto assicurata provoca un incidente, il risarcimento deve essere chiesto entro 2 anni alla Compagnia Assicurativa. La compagnia risponde entro 60 giorni in caso di danni alle cose, entro 90 per danni a persone, comunicando la sua proposta (la somma che intende pagare) o il suo rifiuto.
Orario di lavoro
L’orario di lavoro che può essere imposto al dipendente è indicato dai contratti collettivi nazionali, in base al settore lavorativo.
L’orario settimanale può essere: legale, cioè stabilito dalla legge (massimo 40 ore); contrattuale, cioè stabilito dal contratto collettivo (che può indicare un limite inferiore a quello legale).