Avvocato Castelvecchio di Rocca Barbena: Avvocati e Cassazionisti a Castelvecchio di Rocca Barbena
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 6 Avvocati e/o Cassazionisti a Savona
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Loano
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Imperia
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Cairo Montenotte
Castelvecchio di Rocca Barbena: alcuni Avvocati ad una breve distanza
Avvocato Loano Savona Imperia
Loano (SV): Corso Europa, 24 - 329.5651021
Savona (SV): V. Montenotte, 11 - 329.5651021
Imperia (IM): V.le Matteotti, 211 - 329.5651021
Foto
Articoli
Intervista
Si occupa di Infortunistica Stradale, RC Auto e Responsabilità Medica a Imperia, Loano e Savona. | Contatta |
Castelvecchio di Rocca Barbena: alcuni Avvocati ad una media distanza
Avvocato Cassazionista Savona
Savona (SV): P.zza Diaz, 10/3 - 019.8401320 - 340.6101420
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Penalista e Avvocato Tributarista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia e Recupero Crediti a Savona. | Contatta |
Privacy: spam, che cos’è
Per spam (o spamming) si intende l’invio di messaggi a carattere commerciale senza che il destinatario abbia dato il suo consenso a riceverli. I messaggi promuovono prodotti o offerte di ogni tipo (anche pornografico). Possono essere inviati tramite email, sms, facebook, forum...
Incapacità totale di agire: interdetti giudiziali
Gli interdetti giudiziali sono quelle persone che un giudice ha dichiarato incapaci di agire. Si tratta soprattutto di adulti che hanno una grave infermità mentale, motivo per il quale vengono considerati come minorenni e, quindi, incapaci di provvedere da soli ai propri bisogni e di prendere decisioni.
Tipi di danno risarcibili
I danni risarcibili si suddividono in due macro-categorie: danni materiali e danni fisici. Con i primi si intendono tutti i danni alle cose di proprietà del danneggiato. I danni fisici, invece, sono quelli che ledono la persona in modo temporaneo (inabilità) o permanente (invalidità).
Separazione Consensuale
Tra i coniugi c’è accordo tanto sulla separazione quanto in merito alle relative condizioni patrimoniali (ad esempio: separazione beni, mantenimento figli) e personali (ad esempio: collocazione abitativa dei figli e calendario visite). Il Giudice omologa gli accordi con decreto.
Impugnazione della sentenza
Impugnare una sentenza significa richiedere una modifica o la cancellazione della decisione presa dal giudice (la sentenza appunto), tramite ricorso, reclamo, appello, ecc, perché la si ritiene errata o ingiusta. L’impugnazione comporta l’avvio di un nuovo grado di giudizio.