Avvocato Leonessa: Avvocati e Cassazionisti a Leonessa
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
Leonessa: dati statistici
- Il comune di Leonessa è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Rieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Leonessa: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Leonessa: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Leonessa: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Leonessa: circa 60
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Leonessa: circa 130
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Leonessa: circa 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Leonessa: circa 25.2%
- Numero di maschi nel comune di Leonessa: circa 50%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Separazione Consensuale
Tra i coniugi c’è accordo tanto sulla separazione quanto in merito alle relative condizioni patrimoniali (ad esempio: separazione beni, mantenimento figli) e personali (ad esempio: collocazione abitativa dei figli e calendario visite). Il Giudice omologa gli accordi con decreto.
Segni distintivi: marchio
È quel segno che rende riconoscibile sul mercato un’impresa e i suoi prodotti o servizi. Può essere un disegno, una parola scritta in modo particolare o una forma (ad es. del prodotto o della confezione). Si distingue in marchio di fatto e marchio registrato (UIBM).
Amministrazione straordinaria
È una procedura concorsuale destinata alle grandi imprese (es. Alitalia) in stato di crisi. Ha una funziona conservativa, ossia è tesa ad agevolare il recupero e il risanamento dell’azienda, assicura la solvenza verso i creditori, evitando il fallimento e il licenziamento dei dipendenti.
Diritto alla vita e all’integrità fisica
Coincide spesso con il "diritto alla salute": ogni persona ha il diritto di vivere una vita dignitosa godendo di uno stato di salute ottimale. Per questo ciascuno di noi è tutelato dalla legge contro qualunque azione possa danneggiarci, grazie a Codice Civile e Codice Penale.
Affido temporaneo: durata
L’affidamento temporaneo può essere: a lungo termine, fino a due anni; a medio termine, fino a 18 mesi; a breve termine, non oltre 8 mesi; a tempo parziale, a scopo di prevenzione e sostegno (il bambino è affidato solo per qualche ora al giorno, e/o per i fine settimana/vacanze).