Avvocato Leonessa: Avvocati e Cassazionisti a Leonessa
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Rieti
Ci sono 4 Avvocati e/o Cassazionisti a Terni
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Spoleto
Leonessa: dati statistici
- Il comune di Leonessa è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Rieti
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Leonessa: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Leonessa: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Leonessa: circa 0.6%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Leonessa: circa 60
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Leonessa: circa 130
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Leonessa: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Leonessa: circa 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Leonessa: circa 25.2%
- Numero di maschi nel comune di Leonessa: circa 50%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Locatore e locatario: chi sono?
In tema di affitto di immobili (contratto di locazione) i soggetti coinvolti sono due: il locatore (cioè colui che dà in affitto) e il locatario (anche detto conduttore della locazione, ossia colui che prende in affitto, quindi l’inquilino).
Procedure concorsuali
Nell’ambito del diritto fallimentare le procedure concorsuali sono tutte quelle azioni disposte da un’autorità giudiziaria, nei confronti di un imprenditore in crisi o insolvente (che non paga i debiti), volte a garantire e tutelare i creditori (es. fornitori, banca, ecc).
Danno Morale: danno da vacanza rovinata
Una vacanza rovinata può provocare danni non solo patrimoniali (perdita di denaro), ma anche non pochi disagi per il viaggiatore che la subisce. Per questo la legge ha previsto la possibilità di chiedere un risarcimento per danni morali anche in questi casi specifici.
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.