Avvocato Torre Cajetani: Avvocati e Cassazionisti a Torre Cajetani
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Avezzano
Torre Cajetani: altri Avvocati del portale
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. Ovidio, 20 - 06.64561830 - 335.6581266
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Contratto di locazione, Infortunistica Stradale, Diritto di Famiglia, Obbligazioni Generiche e Specifiche e Diritto del Lavoro a Roma. | Contatta |
Avvocato Cassazionista Roma
Roma (RM): V. della Pisana, 13 - 06.66030297
Foto
Articoli
Intervista
Avvocato Civilista, Avvocato Diritto Bancario e Finanziario e Avvocato Internazionalista. Si occupa di Infortunistica Stradale, Responsabilità Medica e Diritto di Famiglia a Roma. | Contatta |
Separazione Giudiziale
I coniugi non sono in accordo, o perché è solo uno dei due a volere la separazione, o perché non raggiungono un accordo sugli aspetti personali e patrimoniali. Il Giudice decide per loro, tramite decreto, i termini della separazione (beni, mantenimento, figli, ecc).
Pirateria informatica: sanzioni.
In Italia chi vende copie illegali di libri, musica, video ecc. viola la Legge sul Diritto d’Autore. Le sanzioni possono essere in questi casi anche penali: si va dal pagamento di multe che possono arrivare alle 15.000 € alla detenzione in carcere (da minimo di 6 mesi a 3 anni).
Privacy: soft spam, cos’è
Si intende una forma di pubblicità via email per la quale un’azienda ha ottenuto il permesso dal Garante della Privacy: l’azienda può inviare ai propri clienti messaggi commerciali relativi a prodotti, servizi e beni, simili a quelli che già hanno acquistato in passato.
Brevetto modello di utilità
Concerne tutti i nuovi modelli atti a migliorare un oggetto, un utensile, un congegno, un macchinario o parti di essi. Questi modelli consistono in conformazioni, disposizioni, configurazioni o combinazioni di parti tali da conferire particolare efficacia o comodità d’uso.
Impresa familiare
È quel particolare tipo di impresa individuale alla quale collaborano (ma non gestiscono) anche i familiari dell’imprenditore, che resta titolare unico. Per legge i familiari sono: il coniuge, i parenti entro il 3° grado (figli, nipoti, nonni...) e gli affini entro il 2° grado (suoceri, cognati...).