Avvocato San Donato Val di Comino: Avvocati e Cassazionisti a San Donato Val di Comino
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
San Donato Val di Comino: dati statistici
- Il comune di San Donato Val di Comino è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di San Donato Val di Comino: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di San Donato Val di Comino: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di San Donato Val di Comino: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di San Donato Val di Comino: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di San Donato Val di Comino: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di San Donato Val di Comino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di San Donato Val di Comino: circa 50
- Numero di donne coniugate nel comune di San Donato Val di Comino: circa 24.8%
- Numero di maschi nel comune di San Donato Val di Comino: circa 46.8%
- Numero di femmine nel comune di San Donato Val di Comino: circa 53.2%
- Numero di abitanti nel comune di San Donato Val di Comino: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Diffamazione
Se una persona offende un’altra non in sua presenza (per es. parlandone male davanti ad altri) si ha una diffamazione. La vittima può sporgere querela, ma solo se l’offesa è stata fatta in presenza di almeno 2 persone. La condanna per diffamazione prevede fino ad 1 anno di reclusione o il pagamento di una multa.
Infortuni domestici: assicurazione
Conosciuta anche come “assicurazione per le casalinghe”, riguarda in realtà tutti coloro che si occupano della propria abitazione a tempo pieno. È una polizza assicurativa obbligatoria, destinata a chi ha un’età compresa tra 18 e 65 anni e svolge gratuitamente e unicamente questa attività.
Risoluzione per inadempienza
Se, dopo la stipula del contratto, una parte è inadempiente (ossia non fa o non dà quanto pattuito), l’altra parte può chiedere la risoluzione del contratto, rivolgendosi al Tribunale. Nel caso in cui ci siano tutti gli elementi necessari, il contratto sarà sciolto (come se non fosse mai esistito).
Matrimonio Civile: impedimenti
Per legge il matrimonio non può essere celebrato, o può essere invalidato, se: vi è legame di sangue o legame di parentela stretto tra i membri della coppia (es. fratelli, anche adottivi); se su un partner pende l’accusa di omicidio o tentato omicidio dell’ex coniuge dell’altro partner.