Avvocato Rocca d'Arce: Avvocati e Cassazionisti a Rocca d'Arce
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
Rocca d'Arce: dati statistici
- Il comune di Rocca d'Arce è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Rocca d'Arce: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Rocca d'Arce: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Rocca d'Arce: circa 50
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Rocca d'Arce: meno di 10
- Numero di maschi nel comune di Rocca d'Arce: circa 48.8%
- Numero di femmine nel comune di Rocca d'Arce: circa 51.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Reato doloso: cos’è
Il reato è doloso quando chi lo commette lo fa con intenzione, con volontà, anche se fa di tutto per “mascherare” la propria responsabilità. Ad esempio sparo a una persona con l’intenzione di ferirla o ucciderla ma “sostengo” che il colpo è partito per caso (accidentalmente).
Proprietà: commistione
Si ha quando più proprietari mettono insieme i propri beni (ad es: chi l’argilla, chi lo smalto, chi il colore) mescolandoli al fine di creare un nuovo bene (vaso decorato). La proprietà del nuovo bene sarà comune ma in proporzione al valore del bene iniziale messo a disposizione.
Locazioni uso non abitativo
I contratti di locazione di immobili ad uso non abitativo (es. studi professionali, esercizi commerciali) hanno una durata minima di 6 anni (9 se si svolge attività alberghiera). Salvo non subentrino condizioni particolari (sfratto, recesso), il contratto si rinnova in automatico.
Affitto e Locazione: differenze
Nonostante si usino come sinonimi, per la legge sono diversi. Entrambi consistono nella cessione d’uso a terzi di beni mobili e immobili previo compenso. L’affitto riguarda beni "produttivi" (es. terreni coltivabili, bar); la locazione, invece, beni non produttivi (es. casa).
Separazione Consensuale
Tra i coniugi c’è accordo tanto sulla separazione quanto in merito alle relative condizioni patrimoniali (ad esempio: separazione beni, mantenimento figli) e personali (ad esempio: collocazione abitativa dei figli e calendario visite). Il Giudice omologa gli accordi con decreto.