Avvocato Posta Fibreno: Avvocati e Cassazionisti a Posta Fibreno
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Posta Fibreno: dati statistici
- Il comune di Posta Fibreno è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Posta Fibreno: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Posta Fibreno: circa 0.9%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Posta Fibreno: circa 60
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Posta Fibreno: meno di 10
- Numero di persone nubili nel comune di Posta Fibreno: circa 14.1%
- Numero di abitanti nel comune di Posta Fibreno: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Contratti tipici: cosa sono
Sono i contratti giuridicamente previsti e disciplinati (Codice Civile, leggi), ossia devono attenersi a schemi contrattuali definiti. Esempi di contratti tipici: la compravendita, il mutuo, la locazione, l’appalto, contratti bancari (es.: conto corrente), le assicurazioni.
Ristrutturazione del debito
È un accordo tra debitore e creditore per modificare le condizioni relative al prestito. Le modifiche vengono richieste dal debitore e possono attenere: la riduzione della somma da restituire; la riduzione degli interessi maturati; la rimodulazione delle scadenze della restituzione.
Obbligazioni: cosa sono
Per il nostro Diritto, l’obbligazione è un rapporto (disciplinato giuridicamente) che si instaura tra due o più persone (debitore, creditore), in base al quale il debitore si impegna a dare, fare o non fare qualcosa a favore del creditore, secondo quanto previsto dalla legge.
Matrimonio Civile: officiante
L’officiante, ossia chi celebra e unisce in matrimonio la coppia, deve essere un ufficiale di stato di civile. È però possibile, previa richiesta e autorizzazione del comune, essere uniti in nozze anche da un amico, un parente, purché non abbia perso i diritti civili (es.: non è interdetto).
Telefonate indesiderate: Registro Pubblico delle Opposizioni
È un elenco speciale al quale possiamo iscriverci se non vogliamo ricevere telefonate indesiderate (per es. telemarketing). Se continuiamo a subirle nonostante l’iscrizione, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.