Avvocato Picinisco: Avvocati e Cassazionisti a Picinisco
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Venafro
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Capriati a Volturno
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Isernia
Picinisco: dati statistici
- Il comune di Picinisco è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Picinisco: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Picinisco: circa 70
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Picinisco: meno di 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Picinisco: circa 25.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Picinisco: circa 19.3%
- Numero di maschi nel comune di Picinisco: circa 48.7%
- Numero di abitanti nel comune di Picinisco: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Proprietà: azioni petitorie
Le azioni petitorie sono operazioni legali che possiamo agire a difesa del nostro diritto di proprietà quando è minacciato da qualcosa (es. conflitti per i confini). Il Codice Civile prevede 4 azioni petitorie: rivendicatoria; negatoria; di regolamento di confini; di apposizione di termini.
Contratti: effetti reali
Con effetti reali si intende il trasferimento da una persona a un’altra, tramite un contratto, dei diritti reali (es. la proprietà) o altri diritti (es. usufrutto): se firmo un contratto per comprare un appartamento, "l’effetto reale" sarà che la proprietà viene trasferita a me.
Eredità: beneficio d’inventario
L’accettazione di un’eredità con beneficio di inventario implica una divisione tra il patrimonio ereditato e il patrimonio personale dell’erede. Se il defunto lascia debiti, l’erede deve pagarli solo in proporzione al valore dell’eredità ricevuta, senza rimetterci di tasca propria.
Segni distintivi: insegna
È il simbolo esposto fuori dai locali dell’impresa, che la rende riconoscibile. Può essere composta da parole e/o immagini. Deve rispettare i criteri di originalità, novità e verità. Per esporre un’insegna occorre: informarsi sulle norme in materia (in comune); pagare la tassa comunale.