Avvocato Pescosolido: Avvocati e Cassazionisti a Pescosolido
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Pescosolido: dati statistici
- Il comune di Pescosolido è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Pescosolido: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Pescosolido: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Pescosolido: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Pescosolido: circa 40
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Pescosolido: circa 80
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Pescosolido: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Pescosolido: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Pescosolido: circa 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Pescosolido: circa 26.4%
- Numero di donne coniugate nel comune di Pescosolido: circa 25.8%
- Numero di abitanti nel comune di Pescosolido: circa 1.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Matrimonio Civile: impedimenti
Per legge il matrimonio non può essere celebrato, o può essere invalidato, se: vi è legame di sangue o legame di parentela stretto tra i membri della coppia (es. fratelli, anche adottivi); se su un partner pende l’accusa di omicidio o tentato omicidio dell’ex coniuge dell’altro partner.
Giudice, P.M., Imputato
Giudice: “soggetto super partes”, formula una decisione a fine processo (sentenza);
P.M.: formula l’accusa o più capi di imputazione a carico dell’imputato;
Imputato: colui che è "accusato" dal P.M. e deve difendersi (tramite avvocato difensore).
Matrimonio Cattolico: nullità
Il matrimonio è nullo: se uno dei due coniugi, al momento delle nozze, era incapace di intendere e di volere; se il matrimonio è stato condizionato (ti sposo a patto che tu mi dia la casa); se vi è stata costrizione alle nozze (violenza fisica e/o morale, minacce).
Successione legittima: cos’è
È il tipo di successione che avviene in assenza di testamento. Il patrimonio del defunto viene distribuito (in proporzioni diverse) tra gli eredi legittimi: coniuge; figli (legittimi, naturali, adottivi); genitori e ascendenti (nonni, fratelli); parenti (fino al 6° grado).
Firma digitale
Ha lo stesso valore di una firma autografa e serve per firmare documenti virtuali. Deve essere validata presso un ente certificatore autorizzato (per es. Poste Italiane), al quale va versata una somma una tantum tramite pagamento on-line (quindi per es. con carta di credito). La firma digitale ha validità per 3 anni.