Avvocato Monte San Giovanni Campano: Avvocati e Cassazionisti a Monte San Giovanni Campano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
Monte San Giovanni Campano: dati statistici
- Il comune di Monte San Giovanni Campano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Frosinone
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Monte San Giovanni Campano: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Monte San Giovanni Campano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 330
- Numero di uomini vedovi nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 26.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 17.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Profilazione
Operazione tipica delle campagne di marketing, che consiste nel raccogliere informazioni su abitudini, gusti, preferenze di acquisto delle persone per creare un profilo su di loro e dar vita in seguito a messaggi pubblicitari mirati. Su internet questa attività avviene servendosi per es. di cookie di profilazione e/o social network.
Contratto: la nullità
Un contratto è dichiarato nullo (cioè come se non fosse mai stato stipulato) quando presenta gravi difetti o anomalie, come: va contro la legge; manca degli elementi essenziali; causa o oggetto sono "illeciti" o impossibili da realizzare; c’è stata violenza fisica contro una parte.
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Procedure concorsuali
Nell’ambito del diritto fallimentare le procedure concorsuali sono tutte quelle azioni disposte da un’autorità giudiziaria, nei confronti di un imprenditore in crisi o insolvente (che non paga i debiti), volte a garantire e tutelare i creditori (es. fornitori, banca, ecc).
Incapacità totale di agire: interdetti giudiziali
Gli interdetti giudiziali sono quelle persone che un giudice ha dichiarato incapaci di agire. Si tratta soprattutto di adulti che hanno una grave infermità mentale, motivo per il quale vengono considerati come minorenni e, quindi, incapaci di provvedere da soli ai propri bisogni e di prendere decisioni.