Avvocato Monte San Giovanni Campano: Avvocati e Cassazionisti a Monte San Giovanni Campano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
Monte San Giovanni Campano: dati statistici
- Il comune di Monte San Giovanni Campano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Frosinone
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Monte San Giovanni Campano: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Monte San Giovanni Campano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 0.4%
- Numero di donne divorziate nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 0.5%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 330
- Numero di uomini vedovi nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 6%
- Numero di donne coniugate nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 26.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Monte San Giovanni Campano: circa 17.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Codice dell’Amministrazione Digitale
Chiamato anche CAD, Il Codice dell’Amministrazione Digitale raccoglie le norme che regolamentano i rapporti tra cittadini ed Amministrazione Pubblica, spingendo verso l’utilizzo di strumenti informatici, tra cui documenti virtuali, firme digitali, ecc.
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Tributi: cosa sono
Sono un pagamento obbligatorio per legge che la persona (fisica e giuridica) versa a favore dello Stato o di un Ente Pubblico. Si distinguono in imposte e tasse. Ne sono un esempio i tributi locali (es. IMU), regionali (es. IRAP), erariali, ossia dello Stato, (es. IRPEF).
Separazione e alimenti
Dopo la separazione, a prescindere da chi l’ha voluta, se un coniuge versa in stato di bisogno o non è in grado di provvedere economicamente alle proprie esigenze personali di base (mangiare, vestirsi, ecc), l’altro coniuge è obbligato ad aiutarlo versando gli "alimenti".
Separazione Coniugale
È una interruzione temporanea del matrimonio. Cambiano alcuni diritti e doveri per i coniugi, ma non si ha lo scioglimento del vincolo matrimoniale. Ad es. decade la comunione dei beni, però permangono sia l’obbligo di assistenza, sia lo stato legale di “marito” o “moglie”.