Avvocato Isola del Liri: Avvocati e Cassazionisti ad Isola del Liri
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Isola del Liri: dati statistici
- Il comune di Isola del Liri è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Isola del Liri: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Isola del Liri: circa 10
- Numero di casi di associazione per delinquere nel comune di Isola del Liri: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Isola del Liri: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Isola del Liri: circa 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Isola del Liri: circa 0.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Isola del Liri: circa 0.9%
- Numero di uomini vedovi nel comune di Isola del Liri: circa 1.5%
- Numero di vedove nel comune di Isola del Liri: circa 7.4%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Isola del Liri: circa 26%
- Numero di maschi nel comune di Isola del Liri: circa 47.5%
- Numero di femmine nel comune di Isola del Liri: circa 52.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Successione: tipi di testamento
Il testamento può essere:
olografo: scritto, datato e sottoscritto (firma autografa) da chi fa testamento;
pubblico: scritto da un notaio sotto dettatura del testatore davanti a testimoni;
segreto: scritto dal testatore, consegnato sigillato a un notaio.
Matrimonio Cattolico: errori
Gli errori che invalidano il matrimonio sono: di persona (ho sposato Giulio scambiandolo per un altro); sulla "qualità" di una persona (pensavo potesse avere figli); indurre l’altro alle nozze con raggiri o inganni; errori su unità, indissolubilità e sacramentalità del matrimonio.
Liquidazione coatta
Procedura concorsuale disciplinata dalla legge fallimentare, la liquidazione coatta amministrativa è una misura alternativa al fallimento. Rivolta a specifiche imprese (banche, assicurazioni, consorzi, ecc) ha lo scopo di tutelare sia i creditori che l’interesse pubblico.
Contratti: effetti obbligatori
Sono obbligatori gli effetti che conseguono ad un contratto che comporti "obbligazioni": dopo la firma i contraenti hanno l’obbligo specifico di dare (es. pagare), e/o fare qualcosa (es. prestazione), e/o non fare qualcosa (es. non puoi godere di questo bene fino al 2021).
Chi è l’indagato?
È il cosiddetto "sospettato", ossia la persona oggetto di indagine preliminare da parte del Pubblico Ministero (P.M.). L’indagine è volta ad accertare la responsabilità dell’indagato in riferimento ad un determinato reato (es. omicidio).