Avvocato Fontechiari: Avvocati e Cassazionisti a Fontechiari
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Fontechiari: dati statistici
- Il comune di Fontechiari è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Fontechiari: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Fontechiari: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Fontechiari: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Fontechiari: circa 30
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Fontechiari: circa 70
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Fontechiari: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Fontechiari: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Fontechiari: meno di 10
- Numero di uomini coniugati nel comune di Fontechiari: circa 26.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Fontechiari: circa 26.2%
- Numero di persone nubili nel comune di Fontechiari: circa 18.9%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Brevetto: cos’è
Il brevetto è un titolo giuridico che riconosce all’inventore di un’opera (oggetto, metodo, procedimento) la titolarità esclusiva di sfruttamento della stessa (produzione, vendita), entro un limite temporale (max 20 anni) e geografico (nazionale, europeo, internazionale) definito.
Diritto alla Privacy
È il nostro diritto di non veder circolare informazioni che ci riguardano e notizie private senza il nostro esplicito permesso. L’ordinamento tutela questo diritto attraverso la “Legge sulla Privacy”, sostituita nel 2003 dal “Codice in materia di protezione dei dati personali” (conosciuto come “Testo unico sulla Privacy”).
Diritto Penale: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che si occupa delle azioni, compiute o omesse (reati), che rappresentano una violazione della legge; delle conseguenze (pene) a cui va incontro l’autore del reato (reo); di chi subisce il reato (persona vittima o offesa).
Amministrazione straordinaria
È una procedura concorsuale destinata alle grandi imprese (es. Alitalia) in stato di crisi. Ha una funziona conservativa, ossia è tesa ad agevolare il recupero e il risanamento dell’azienda, assicura la solvenza verso i creditori, evitando il fallimento e il licenziamento dei dipendenti.
Matrimonio Concordatario: trascrizione
Il matrimonio assume la piena forma legale, e quindi produce effetti anche civili, solo se l’atto di matrimonio viene trascritto nel registro dello stato civile presso il comune. L’atto di matrimonio deve essere inviato al comune, per la trascrizione, entro 5 giorni dalle celebrazione delle nozze.