Avvocati a Coreno Ausonio Città

Avvocato Coreno Ausonio (Frosinone). Giurisprudenza e Studi Legali: Elenco online degli Avvocati e Cassazionisti che hanno lo studio nella città di Coreno Ausonio (FR).
Cerca nell'elenco online degli Avvocati di Coreno Ausonio: per ricevere una consulenza legale puoi chiedere un appuntamento. Tutti i professionisti presenti su HT-Avvocati.it sono iscritti all'albo, sono stati verificati presso l'Ordine di appartenenza.

Avvocato Coreno Ausonio: Avvocati e Cassazionisti a Coreno Ausonio

Iscritti nei Comuni vicini

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone

C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Roccamonfina

Ci sono 2 Avvocati e/o Cassazionisti a Gaeta

Coreno Ausonio: altri Avvocati del portale

Avv. Maria Stellato: Avvocato - San Prisco Avvocato Civilista Condominio Infortunistica Stradale Risarcimento dei Danni Diritto del Lavoro Diritto di Famiglia Mappa
Avvocato San Prisco
San Prisco (CE): V. Gianfrotta, 67 - 0823.795023 - 347.6045952
Foto Articoli Intervista
Avvocato Civilista. Si occupa di Diritto di Famiglia, Diritto del Lavoro, Condominio, Infortunistica Stradale e Risarcimento dei Danni a San Prisco. Contatta
Società: tipi in base allo scopo
In base allo scopo (lucrativo o non lucrativo) le società si distinguono in: a scopo di lucro (realizzare un profitto economico); a scopo mutualistico (non consegue un utile ma un beneficio per i soci); a scopo consortile (unione di più società per svolgere attività in comune).
Chi è il Notaio:
Laurea in giurisprudenza; Iscrizione registro praticanti; Praticantato notarile di 18 mesi; Concorso notarile; Nomina di notaio e assegnazione della sede di esercizio professionale; Iscrizione al ruolo presso il Consiglio Notarile di appartenenza.
Concorrenza sleale: categorie
Le legge (Codice Civile) prevede e reprime tre forme di concorrenza sleale:

1) atti confusori;

2) atti denigratori o di appropriazione di pregi;

3) atti non conformi alla correttezza professionale.
Incapacità totale di agire
Per la legge è incapace di agire chi non è in grado, in modo assoluto, di provvedere da solo ai propri interessi e quindi necessita di un terzo (genitore, giudice, tutore) che decida in suo nome e per suo conto. Sono legalmente incapaci: i minorenni, gli interdetti giudiziali e legali.
Risoluzione del contratto
Riguarda i contratti a prestazioni corrispettive, ossia ciascuna parte dà all’altra qualcosa in cambio di qualcosa (es. compra-vendita). Il contratto si può risolvere se, dopo la stipula, sopraggiunge una circostanza che ne impedisce la realizzazione (manca la corrispettività).
Rendi visibile il tuo Studio Legale in Internet
e ricevi contatti mirati in base alle tue competenze

Area Professionisti:

Contatta la Redazione: 0547.28909
tutte le mattine, dal lunedì al venerdì: 9:00-13:30