Avvocato Ceprano: Avvocati e Cassazionisti a Ceprano
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fondi
Ceprano: dati statistici
- Il comune di Ceprano è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Frosinone
- Numero di casi di contraffazione di marchi e prodotti industriali nel comune di Ceprano: meno di 10
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Ceprano: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Ceprano: circa 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Ceprano: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Ceprano: circa 1.3%
- Numero di vedove nel comune di Ceprano: circa 7%
- Numero di persone celibi nel comune di Ceprano: circa 20.8%
- Numero di persone nubili nel comune di Ceprano: circa 16.8%
- Numero di femmine nel comune di Ceprano: circa 51.3%
- Numero di abitanti nel comune di Ceprano: circa 9.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Successione: incapacità di agire
Non possono redigere il testamento coloro che, per legge, sono dichiarati incapaci di agire, ossia: i minori; gli interdetti per infermità di mente; gli incapaci naturali. L’incapacità di agire è condizione che comporta l’annullabilità del testamento.
Cosa copre la RC Auto
La RC Auto copre i danni che una persona con mezzo assicurato provoca con un incidente stradale. La vittima viene infatti risarcita direttamente dalla compagnia assicurativa del colpevole.
L’assicurazione copre anche eventuali danni provocati ad altre persone trasportare sullo stesso veicolo assicurato.
Chi è l’Avvocato:
Laurea in giurisprudenza; Iscrizione registro praticanti; 18 mesi di Praticantato/Tirocinio e corso di formazione professionale; Esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato; Iscrizione all’Albo dell’ordine degli Avvocati.
Diritto all’identità personale
È il diritto di presentarci ed essere riconosciuti dalla società per quello che siamo realmente, senza distorsioni o modifiche.
Se per esempio un giornalista parla di me dando un’immagine del mio modo di essere che non corrisponde alla realtà, io posso anche agire legalmente e chiedere un risarcimento.
Impresa individuale
Questa impresa fa capo ad un unico titolare. Per la sua costituzione basta l’apertura della partita iva. Può assumere altre due forme: impresa familiare ed impresa coniugale. Il rischio di impresa è a carico del titolare. Patrimonio di impresa e personale coincidono.