Avvocato Castro dei Volsci: Avvocati e Cassazionisti a Castro dei Volsci
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Fondi
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Ferentino
Castro dei Volsci: dati statistici
- Il comune di Castro dei Volsci è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Frosinone
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Castro dei Volsci: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Castro dei Volsci: circa 10
- Numero di furti nel comune di Castro dei Volsci: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Castro dei Volsci: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Castro dei Volsci: circa 120
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Castro dei Volsci: circa 260
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Castro dei Volsci: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Castro dei Volsci: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Castro dei Volsci: circa 20
- Numero di donne coniugate nel comune di Castro dei Volsci: circa 27.4%
- Numero di femmine nel comune di Castro dei Volsci: circa 52.3%
- Numero di abitanti nel comune di Castro dei Volsci: circa 5.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Chi è l’imputato?
È il "sospettato" che, al termine dell’indagine preliminare condotta dal Pubblico Ministero, risulta responsabile di un determinato reato e per questo viene rinviato a giudizio. Nei suoi confronti si instaura un processo penale.
Incapacità relativa: Inabilitati
Sono persone che soffrono di disturbi mentali lievi, sono sorde e/o mute, oppure "sperperano" i soldi (es. i giocatori di azzardo, i dipendenti da sostanze). Possono gestire la straordinaria amministrazione solo se assistiti da un curatore (nominato dal Giudice).
Diritto allo studio
Grazie a questo diritto un lavoratore può usufruire di un totale di 150 ore di permesso straordinario retribuito per continuare a formarsi. Questo periodo è suddiviso in 50 ore annuali per 3 anni, di cui si può usufruire se orario di lavoro e quello di frequenza del corso coincidono.
Finanziamento: quali tipi
Esistono diverse tipologie di finanziamento, che tra loro differiscono per lo scopo e la modalità di erogazione: prestito finalizzato o rateale; prestito personale; prestito a dipendenti; prestito fiduciario; prestito bancario; cessione del quinto; mutuo.
Reati concorsuali
Per il diritto fallimentare sono gli illeciti penali commessi in relazione a procedure concorsuali. Sono tutte quelle azioni volte a "corrompere" i documenti aziendali (distruzione, alterazione, ecc). Possono essere commessi dal fallito o da terzi (curatore, liquidatore, ecc).