Avvocato Campoli Appennino: Avvocati e Cassazionisti a Campoli Appennino
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Campoli Appennino: dati statistici
- Il comune di Campoli Appennino è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Campoli Appennino: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Campoli Appennino: circa 50
- Numero di uomini vedovi nel comune di Campoli Appennino: circa 1.7%
- Numero di vedove nel comune di Campoli Appennino: circa 6.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Campoli Appennino: circa 26.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Campoli Appennino: circa 24.4%
- Numero di persone celibi nel comune di Campoli Appennino: circa 21.8%
- Numero di abitanti nel comune di Campoli Appennino: circa 2.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Pirateria informatica
Indica operazioni illegali che vengono compiute su internet oppure attraverso strumenti informatici (per es. computer).
Si ha quando per esempio un file musicale viene copiato, venduto, diffuso senza il consenso del proprietario. La legge punisce chi si rende colpevole di azioni di questo tipo.
Responsabilità Professionale
Quando un professionista (avvocato, commercialista, medico, ecc.) provoca un danno al cliente, assume la "responsabilità civile del professionista", per via della quale deve obbligatoriamente risarcirlo. La vittima deve, però, chiedere il risarcimento entro 10 anni, altrimenti perde questo diritto.
Violazione della privacy: cosa fare in caso di abusi
Se un’azienda utilizza i nostri dati senza il nostro consenso, per legge possiamo chiederne cancellazione, rettifica o blocco. Se entro 15 giorni l’impresa non soddisfa la nostra richiesta, possiamo rivolgerci al Garante della Privacy o ad un’autorità giudiziaria.
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)
Polizia Giudiziaria
Reparto delle forze di polizia italiane con sede presso la Procura della Repubblica. Acquisita la notizia di reato, la P.G. ha il compito di raccogliere tutti gli elementi utili ai fini dell’accertamento del reato, individuazione e cattura del presunto colpevole.