Avvocato Broccostella: Avvocati e Cassazionisti a Broccostella
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Broccostella: dati statistici
- Il comune di Broccostella è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di casi di danneggiamento nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero casi di di percosse nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Broccostella: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Broccostella: circa 0.7%
- Numero di vedove nel comune di Broccostella: circa 5.2%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Broccostella: circa 26.6%
- Numero di persone nubili nel comune di Broccostella: circa 18%
- Numero di femmine nel comune di Broccostella: circa 50.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Brevetti: quanti e quali tipi
Sono previsti tre tipi di brevetto:
1) per le invenzioni industriali (incluse quelle biotecnologiche);
2) per i modelli di utilità;
3) per le nuove varietà vegetali (C.P.I.- Codice della Proprietà Industriale: D.Lgs 30/2005).
Società cooperative
Diversamente dalle società a scopo di lucro, le società cooperative hanno scopo mutualistico, ossia non conseguono un utile ma un beneficio. I soci svolgono attività economica a proprio favore: es. ottenengono beni e servizi a condizioni migliori rispetto a quelle di mercato.
Processo Civile: attore, chi è
L’attore, nel processo civile, è la parte (persona fisica o giuridica) che intenta la causa, ossia promuove l’azione giudiziaria contro qualcuno. Es.: è attore la persona vittima di incidente stradale che fa causa a chi lo ha investito per chiedere e ottenere il risarcimento dei danni.
Concorrenza: atti denigratori
Nell’ambito della concorrenza sleale sono denigratori tutti quegli atti compiuti da un imprenditore al fine di screditare un’azienda concorrente sullo stesso mercato. Es. diffondere notizie (fasulle o vere) che mettano in dubbio la qualità delle materie prime impiegate.
Diritto all’identità personale
È il diritto di presentarci ed essere riconosciuti dalla società per quello che siamo realmente, senza distorsioni o modifiche.
Se per esempio un giornalista parla di me dando un’immagine del mio modo di essere che non corrisponde alla realtà, io posso anche agire legalmente e chiedere un risarcimento.