Avvocato Atina: Avvocati e Cassazionisti ad Atina
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Frosinone
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Sora
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Arce
Atina: dati statistici
- Il comune di Atina è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Roma e del Tribunale di Cassino
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Atina: meno di 10
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Atina: circa 10
- Numero di furti nel comune di Atina: circa 10
- Numero di rapine nel comune di Atina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Atina: circa 110
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Atina: circa 240
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio nella corte di appello nel comune di Atina: circa 10
- Numero di procedimenti depositati in appello nel tribunale nel comune di Atina: meno di 10
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Atina: circa 10
- Numero di donne coniugate nel comune di Atina: circa 24.2%
- Numero di maschi nel comune di Atina: circa 47.7%
- Numero di abitanti nel comune di Atina: circa 4.500
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Rinvio a giudizio
È la richiesta che il Pubblico Ministero formula al Giudice, a conclusione delle indagini preliminari, perché l’indagato sia portato a processo (in cui sarà l’imputato), in quanto ha raccolto a suo carico elementi sufficienti a sostenere l’accusa.
Diritto Civile: cos’è
È quella parte del Diritto Pubblico che riguarda la disciplina dei rapporti tra privati, relativi a eredità, contratti e obbligazioni (es. debiti e crediti), responsabilità civile (es. assicurazioni), diritti reali (es proprietà), la famiglia (es. divorzi, adozioni), ecc.
Obbligazioni: cosa sono
Per il nostro Diritto, l’obbligazione è un rapporto (disciplinato giuridicamente) che si instaura tra due o più persone (debitore, creditore), in base al quale il debitore si impegna a dare, fare o non fare qualcosa a favore del creditore, secondo quanto previsto dalla legge.
Contratto a tempo determinato
Si ha quando un lavoratore viene assunto solo fino ad una data prestabilita.
La scadenza iniziale può essere posticipata (può essere, quindi, “prorogato”) oppure, al termine del contratto, può esserne stipulato un altro (viene dunque “rinnovato”).
Società di persone: tipi
Le società di persone si distinguono in: Società semplice (S.s.); Società in nome collettivo (S.n.c.); Società in accomandita semplice (S.a.s.). Sono tutte a responsabilità illimitata e solidale per cui, in caso di fallimento della società, falliscono personalmente anche tutti i soci.