Avvocato Saint-Denis: Avvocati e Cassazionisti a Saint-Denis
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Aosta
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Benigno Canavese
Saint-Denis: dati statistici
- Il comune di Saint-Denis è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Aosta
- Numero di furti nel comune di Saint-Denis: meno di 10
- Numero di donne divorziate nel comune di Saint-Denis: circa 0.8%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Saint-Denis: circa 20
- Numero di uomini coniugati nel comune di Saint-Denis: circa 19.2%
- Numero di donne coniugate nel comune di Saint-Denis: circa 18.4%
- Numero di persone nubili nel comune di Saint-Denis: circa 22.1%
- Numero di maschi nel comune di Saint-Denis: circa 51.4%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Tipi di commercio elettronico
Il commercio elettronico si distingue in base ai soggetti che realizzano la compravendita. Per es. si parla di “Business to Business” (B2B) quando coinvolge due aziende, “Consumer to Consumer” (C2C) quando riguarda due consumatori e “Business to Consumer “(B2C) per venditore professionale e consumatore.
Ricorso abusivo al credito
È quel reato fallimentare che si configura quando l’imprenditore, in dissesto economico, cela e/o dissimula il proprio stato di insolvenza e continua a chiedere crediti, prestiti (quindi a contrarre debiti) pur sapendo di non essere in grado di sostenerli e rinfonderli (restituirli).
Responsabilità medica contrattuale
Si ha quando un medico (o struttura sanitaria) non rispetta ciò che gli impone il contratto stipulato con il paziente, motivo per il quale gli provoca un danno. In questo caso la vittima non è obbligata a dimostrare la colpa del medico per chiedere ed ottenere un risarcimento.
Accettazione dell’eredità: tempi
Alla morte di qualcuno, nel caso in cui veniamo chiamati come eredi (cioè inclusi nel testamento), abbiamo 10 anni di tempo per decidere se accettare l’eredità.
Festività
Sono giorni in cui il lavoratore può astenersi dall’attività percependo comunque la normale retribuzione giornaliera. Coincidono con ricorrenze nazionali e religiose (per es. Natale) e in Italia sono in tutto 12. A questi si aggiunge di solito il giorno in cui si festeggia il Santo Patrono, ma solo per chi lavora in quel Comune.