Avvocato Charvensod: Avvocati e Cassazionisti a Charvensod
Iscritti nei Comuni vicini
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Aosta
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Caselle Torinese
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a San Benigno Canavese
Charvensod: dati statistici
- Il comune di Charvensod è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Aosta
- Numero di casi di ricettazione nel comune di Charvensod: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Charvensod: meno di 10
- Numero di furti nel comune di Charvensod: meno di 10
- Numero di rapine nel comune di Charvensod: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Charvensod: circa 1.5%
- Numero di donne divorziate nel comune di Charvensod: circa 2.2%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Charvensod: circa 100
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Charvensod: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Charvensod: circa 1.4%
- Numero di vedove nel comune di Charvensod: circa 5.3%
- Numero di uomini coniugati nel comune di Charvensod: circa 22.7%
- Numero di donne coniugate nel comune di Charvensod: circa 22.5%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Colpa medica: Imprudenza
Consiste in una condotta professionale pericolosa. È imprudente il medico che valuta erroneamente un caso o non assume particolari cautele. Si verifica una sorta di sopravvalutazione delle proprie capacità professionali e/o una sottovalutazione del caso.
Società cooperative sociali
Rivolgono le loro attività alla tutela delle persone deboli e con svantaggio sociale. Si distinguono in: coop. sociali di tipo A (servizi socio-sanitari ed educativi: es. centri sociali, residenze sanitarie); coop. sociali di tipo B (inserimento lavorativo per portatori di handicap, ex carcerati, ecc.)
Contratti: Recesso e Risoluzione
Il Recesso è un atto con cui una delle parti chiede che il contratto sia prosciolto a causa di un ripensamento o per insorte anomalie; la Risoluzione è lo scioglimento (entrambe le parti) del contratto per inadempimento, impossibilità sopravvenuta, ecc.
Concorrenza: scorrettezza
Un’ulteriore forma di concorrenza sleale è quella che si attua tramite azioni che vanno contro l’etica professionale. Ad es. atti di boicottaggio verso i concorrenti; spionaggio aziendale per scoprire l’ingrediente segreto; vendita a prezzi "stracciati", ecc.
Registro degli indagati: cos’è
Giuridicamente definito come "registro delle notizie di reato", è quel registro in cui il P.M. riporta (iscrive) ogni notizia di reato che sia a lui pervenuta (denuncia, querela) o che abbia acquisito direttamente. L’iscrizione della notizia comporta l’apertura del procedimento penale.