Avvocato Tavagnasco: Avvocati e Cassazionisti a Tavagnasco
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Tavagnasco: dati statistici
- Il comune di Tavagnasco è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di casi di violazione delle normative sugli stupefacenti nel comune di Tavagnasco: meno di 10
- Numero di truffe e frodi informatiche nel comune di Tavagnasco: meno di 10
- Numero di casi di ingiuria nel comune di Tavagnasco: meno di 10
- Numero di casi di minacce nel comune di Tavagnasco: meno di 10
- Numero di casi di lesioni dolose nel comune di Tavagnasco: meno di 10
- Numero di donne divorziate nel comune di Tavagnasco: circa 0.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Tavagnasco: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Tavagnasco: circa 30
- Numero di procedimenti depositati in appello alla corte di appello nel comune di Tavagnasco: meno di 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Tavagnasco: circa 1.8%
- Numero di vedove nel comune di Tavagnasco: circa 8.3%
- Numero di persone celibi nel comune di Tavagnasco: circa 23.4%
- Numero di maschi nel comune di Tavagnasco: circa 49.1%
- Numero di abitanti nel comune di Tavagnasco: circa 1.000
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Sicurezza informatica aziendale: il DPS
Il "Documento Programmatico sulla Sicurezza" era un documento che, stando al Codice della Privacy, un’azienda era obbligata a compilare. La informazioni in esso contenute riguardavano per es. tipo di trattamento dei dati, strumenti utilizzati, natura dei dati, ecc. Dal 2011 non è più l’obbligatorio.
Sicurezza informatica aziendale
È regolamentata dal "Codice della Privacy". Ogni azienda ha precisi obblighi riguardanti il trattamento dei dati personali che avviene al suo interno. In modo particolare, deve adottare misure tecniche, organizzative e di sicurezza per evitare che ci siano accessi illegittimi, perdite o distruzioni di quei dati.
Capacità di agire: cos’è
Per capacità di agire si intende la capacità di provvedere a se stessi e ai propri interessi in maniera autonoma. È una capacità che si acquisisce. La legge sancisce che tale capacità si raggiunge al compimento dei 18 anni. Inoltre si acquisisce e/o mantiene se si è capaci di intendere e di volere.
Acquisto Proprietà: usucapione
Tale modo prevede che si diventi proprietari di quel bene (mobile o immobile) che possediamo e utilizziamo in maniera ininterrotta da almeno 20 anni, senza averlo estorto con violenza o frode. In questo periodo il proprietario non ha mai chiesto la restituzione né ha protestato.
Concorrenza sleale
Si ha concorrenza sleale quando un imprenditore, per aumentare le vendite dei suoi prodotti sul mercato, assume comportamenti non corretti, compie azioni illecite oppure cerca di danneggiare i suoi concorrenti (ossia aziende che vendono prodotti simili o uguali).