Avvocato Nomaglio: Avvocati e Cassazionisti a Nomaglio
Iscritti nei Comuni vicini
Ci sono 35 Avvocati e/o Cassazionisti a Torino
Ci sono 3 Avvocati e/o Cassazionisti a Biella
C'è 1 Avvocato e/o Cassazionista a Mazzè
Nomaglio: dati statistici
- Il comune di Nomaglio è di competenza territoriale della Corte d'Appello di Torino e del Tribunale di Ivrea
- Numero di furti nel comune di Nomaglio: meno di 10
- Numero di uomini divorziati nel comune di Nomaglio: circa 1%
- Numero di donne divorziate nel comune di Nomaglio: circa 1.3%
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio all'ufficio del giudice di pace nel comune di Nomaglio: circa 10
- Numero di procedimenti depositati al primo grado di giudizio al tribunale nel comune di Nomaglio: circa 10
- Numero di uomini vedovi nel comune di Nomaglio: circa 2.7%
- Numero di vedove nel comune di Nomaglio: circa 8.3%
- Numero di donne coniugate nel comune di Nomaglio: circa 24.3%
- Numero di persone nubili nel comune di Nomaglio: circa 16.9%
- Numero di maschi nel comune di Nomaglio: circa 49.2%
I dati statistici presenti in questa pagina si riferiscono agli ultimi anni e sono passibili di variazioni.
Sicurezza informatica aziendale: autenticazione
In base al Codice della Privacy, un’azienda deve sempre assicurarsi che sia proprio il responsabile del trattamento dei dati ad aver accesso agli stessi. Questa persona deve essere, quindi, sempre identificata ed identificabile, tramite l’utilizzo di Username e Password (autenticazione informatica).
Imprenditore agricolo
Per il nostro ordinamento è imprenditore agricolo chi svolge un’attività economica organizzata che riguardi: la coltivazione diretta di un fondo agricolo; la produzione di legname; l’allevamento di animali; attività connesse alle precedenti (es: vendita dei prodotti; agriturismo)
Affidamento temporaneo: cos’è
È un forma di aiuto e sostegno, limitata nel tempo. È disposto dai servizi sociali, serve per aiutare quei bambini le cui famiglie, a causa di difficoltà per es. economiche non sono in grado di seguire (non possono occuparsi di loro). I bambini vengono quindi affidati alle cure di altri.
Congedo di maternità
Permette ad una donna di astenersi da lavoro in caso di gravidanza. È un congedo obbligatorio: per legge, infatti, la donna non può lavorare in prossimità del parto. Dura in totale 5 mesi: 2 precedenti il parto, 3 successivi. La donna può anche scegliere di astenersi da lavoro 1 mese prima della nascita e 4 dopo.
Reato: cos’è
È quell’azione che, compiuta (es. furto) o omessa (es. omissione di soccorso), rappresenta una violazione di una norma, di un divieto o di un diritto giuridicamente disciplinato e/o tutelato. La Legge punisce tale azione con sanzioni penali come arresto e multe.